SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sempre ateo, grazie a Dio di Luis Buñuel

E/O, 2020 - Un agile libretto che raccoglie un pugno di scritti e riflessioni che Buñuel ha distribuito in diversi libri nel corso degli anni.

Giuseppe Catani
Giuseppe Catani Pubblicato il 19-12-2020

11

Sempre ateo, grazie a Dio

Sempre ateo, grazie a Dio

  • Autore: Luis Buñuel
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: E/O
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Luis Buñuel è stato uno dei registi cinematografici più innovativi e originali del ’900. Dotato di un uno sguardo profondo e penetrante, ha consegnato alla storia pellicole controcorrente e mai accomodanti, prendendo di mira soprattutto il clero e la borghesia. È stato il surrealismo, nato a Parigi nel 1924, a forgiare il suo pensiero, il suo modo di interpretare la settima arte. Un chien andalou e L’âge d’or, i primi due film girati dal cineasta spagnolo, altro non sono che la rappresentazione plastica del movimento fondato da André Breton, la summa di un’avanguardia che sfidò il pensiero dominante nel nome dei sogni, di Sigmund Freud, dell’irrazionale, della follia, dell’eros.

Sempre ateo, grazie a Dio (E/O, 2020) è un agile libretto che raccoglie un pugno di scritti e riflessioni che Buñuel ha distribuito in diversi libri nel corso degli anni. Si parla di cinema, come è ovvio, ma anche della Spagna degli anni venti e trenta dello scorso secolo, della rivoluzione prefranchista, del Marchese De Sade, del ’68, della libertà, di religione e di ecologia. Ne esce fuori un Luis Buñuel impietoso e disinvolto, salace e un po’ malinconico. Un uomo che, esattamente come nelle sceneggiature dei propri film, non concede sconti a un’umanità da tempo infilata nel tunnel dell’autodistruzione. Secondo la visuale dell’autore, a salvarci non saranno certo Dio e la fede, probabilmente nemmeno la scienza. Non del tutto, almeno.

“La scienza non mi interessa – dichiarava Buñuel nel 1983 –. Mi sembra pretenziosa, analitica e superficiale. Ignora il sogno, il caso, la risata, il sentimento e la contraddizione, tutte cose che mi sono preziose”.

Una posizione surrealista anzichenò, coerente con una vita passata nel tentativo, peraltro riuscito, di “épater le bourgeois”.

Sempre ateo, grazie a Dio fa parte della “Piccola Biblioteca Morale” diretta da Goffredo Fofi, una collana sorta con l’intenzione di offrire spazio al pensiero radicale di ieri e di oggi, in tutti i campi in cui si è espresso e continua a esprimersi. Inserire all’interno della collana un intellettuale anticonformista come Luis Buñuel è sembrata una scelta senza dubbio avveduta, oltre che doverosa.

Sempre ateo, grazie a Dio

Amazon.it: 7,60 €

8,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sempre ateo, grazie a Dio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Et in bona gratia. Un'indagine per il commissario Ludovico Ariosto
La signora in blu
Vita meravigliosa
L'estate nei tuoi occhi
Non tutto è perduto. Un'avventura del commissario Bordelli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002