SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Con gli occhi di Franca. Diario del tramonto dei Florio di Salvatore Requirez

Nuova IPSA, 2018 - Con originale e suggestiva scrittura si racconta di Franca Jacona di San Giuliano, classe 1873, figlia del barone Pietro, espressione dell’alta aristocrazia siciliana, sposa di Ignazio Florio, ricco erede della dinastia di imprenditori.

Gaetano Celauro
Gaetano Celauro Pubblicato il 10-06-2019
Con gli occhi di Franca. Diario del tramonto dei Florio

Con gli occhi di Franca. Diario del tramonto dei Florio

  • Autore: Salvatore Requirez
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2018

Nei suoi occhi lo specchio del “Liberty” di una città che nulla aveva da invidiare alle rinomate capitali europee della Belle Époque. Si tratta di Franca Jacona di San Giuliano, classe 1873, figlia del barone Pietro, espressione di un’alta aristocrazia siciliana che andò sposa a Ignazio Florio, ricco erede di una dinastia di imprenditori che dalla natia Bagnara Calabra. I Florio si erano insediati con successo nell’Isola dando vita ad un vasto impero finanziario che si articolava in varie aziende, tra le quali: tonnare, zolfare, fonderie, commerci e società di navigazione.
Attraverso una scrittura in soggettiva, che trae le sue fonti da brani selezionati tratti dai suoi stessi diari personali, in "Con gli occhi di Franca. Diario del tramonto dei Florio" si ripercorre un periodo della vita di quella che è divenuto un simbolo di un’epoca per il suo stile e per la sua eleganza. Non più testimonianze di persone che l’hanno conosciuta, ma una cronaca in diretta da parte della stessa protagonista.

Nella suggestiva e coinvolgente ricostruzione di Salvatore Requirez, già autore di altre pregevoli pubblicazioni sui Florio, Donna Franca rivive in una successione di avvenimenti che la videro protagonista nel secolo attraversato dai due grandi conflitti mondiali. Si focalizza l’attenzione in particolare sul periodo compreso tra il 1893 ed il 1950, dalle sue nozze con l’erede della grande dinastia imprenditoriale, al giorno della sua dipartita avvenuta in quel di Migliorino Pisano a casa della figlia Igea.
La Palermo Liberty era una capitale dove scelsero di soggiornare, principi e teste coronate di tutta Europa e i Florio si distinsero per la loro ospitalità e per la sfarzosità dei ricevimenti. Era per Palermo il periodo glorioso delle architetture più ricche con teatri e caffè rinomati.

Leggendo le pagine del libro, si attraversano con Donna Franca, le grandi capitali europee e le principali stazioni turistiche dell’epoca che ella amava frequentare nei lussuosi alberghi dove era solita farsi seguire dalla sua servitù. Ma Donna Franca si distinse anche per le sue opere a favore dei più deboli e dei diseredati con iniziative ed attività a loro sostegno.
Donna Franca visse periodi felici tra la fine dell’Ottocento ed i primi dieci anni del Novecento, ma poi seguì un periodo di crisi dell’assetto finanziario delle imprese Florio che trovano riscontro nelle pagine dei suoi diari. Ma anche in questi infelici periodi seppe assorbire con dignità il destino avverso che l’aveva colpita con eventi nefasti quali la tragica morte di tre figli. Era una donna, brillante e al contempo austera ed intelligente, che si vestiva con abiti meravigliosi, gioielli preziosi e con una vita sociale molto attiva. Ma quello che viene fuori da questo libro non è solo la sua immagine pubblica, ma la sua intima personalità, il suo essere con le sue gioie e i suoi travagli interiori, facendo così comprendere in tal modo appieno un personaggio entrato nel mito.

Con gli occhi di Franca: Diario del tramonto dei Florio (Mnemosine Vol. 38)

Amazon.it: 10,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Con gli occhi di Franca. Diario del tramonto dei Florio

  • Altri libri di Salvatore Requirez
Ignazio Florio. Il Leone di Palermo
Il giro automobilistico di Sicilia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Fiesta
Il sale sulla ferita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002