SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

È sempre aprile a Villa Rosa di Emma Claudia Pavesi

Una villa con un’ipoteca, un gruppo di ragazzi che vogliono liberarsene e tornare felici. Ci riusciranno?

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 15-08-2021
È sempre aprile a Villa Rosa

È sempre aprile a Villa Rosa

  • Autore: Emma Claudia Pavesi
  • Genere: Libri per ragazzi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Baldini+Castoldi

Ho letto i libri per ragazzi della mia generazione, ma alcuni anche di quella precedente. Uno molto bello nella collana "Il Melograno" della Baldini Castoldi è È sempre aprile a Villa Rosa.

Siamo nell’estate del 1952 nella campagna lombarda appena liberata anche dal ricordo della guerra. A Villa Rosa, detta così dal nome della proprietaria, ci sono una decina di ragazzi tra i dieci e i vent’anni che trascorrono le giornate in una cornice di apparente felicità. Dico apparente perché la villa ha un’ipoteca che rischia di far sfrattare gli abitanti e che non si riesce a pagare.

Gabriella, la cugina più intraprendente anche se sedicenne, mobilita giornali, istituzioni (che devono ricordare che la villa ha un interesse storico forte), zie australiane, per avere il denaro necessario, ma tutto sembra vano fino a quando non spunta una misteriosa vecchia donna di nome Betty, zia d’America che si affeziona a Gabriella e che l’intera, allegra comitiva la stima.

Un giornalista ama Luciana, la cugina maggiore, e sceglie Gabriella come suo cupido personale, mentre la stessa nutre interesse per Gigi Tonella, amico dei cugini. Non dico il finale anche se è prevedibile.

È sempre aprile a Villa Rosa è un romanzo breve, allegro, che è ottimista perché nonostante le difficoltà i ragazzi non si perdono d’animo e continuano a lottare per ciò che ritengono giusto, u modo di pensare che è ancora attuale. Lettura educativa.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: È sempre aprile a Villa Rosa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
La torre della solitudine
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002