SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’amore addosso di Sara Rattaro

Sperling & Kupfer, 2017 - Giulia è giovane moglie e figlia devota, ma ha anche una doppia vita di cui nessuno sospetta nulla; il destino la mette alla prova e le offre l’occasione per ripercorrere il passato e i segreti che ha taciuto.

Cristina Biolcati
Cristina Biolcati Pubblicato il 31-03-2017

31

L'amore addosso

L’amore addosso

  • Autore: Sara Rattaro
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Sperling & Kupfer
  • Anno di pubblicazione: 2017

Sono sempre donne “irrisolte” le protagoniste dei romanzi di Sara Rattaro. Personaggi che bucano la pagina proprio perché imperfette e totalmente credibili. Figlie delle loro fragilità e di un vissuto doloroso che, mentre cercano un riscatto, rimangono in realtà imprigionate nei troppi “non detto” e in tutti quei segreti che non si possono rivelare a nessuno, ma costruiscono barriere grandi quanto una montagna. Basterebbe parlare e non tenersi tutto dentro, certo. Ma allora Sara Rattaro non saprebbe affascinarci con la sua prosa così incalzante e ricca di tanti piccoli colpi di scena, che tengono incollato il lettore dalla prima pagina all’ultima.

Il più recente lavoro della scrittrice genovese s’intitola “L’amore addosso” ed è uscito nelle librerie il 21 marzo 2017, edito da Sperling & Kupfer. Narra la storia di Giulia, una giovane donna che si trova all’improvviso a dover fare i conti con le due metà che compongono la sua personalità travagliata: quella di moglie e figlia devota, e l’altra di donna innamorata che ha una doppia vita di cui nessuno sospetta. Quando facciamo la conoscenza di Giulia, lei è in ospedale per un duplice motivo scaturito da un caso fortuito. Mentre suo marito Emanuele ha un incidente d’auto e viene ricoverato, anche il suo amante Federico, che si trovava al mare con lei, ha un malore e deve ricorrere a cure mediche. Da una parte quindi c’è il consorte che al momento dell’impatto non era neppure solo e che lei sente di non amare più; dall’altra un uomo che invece le dà forti emozioni ma che non può accudire, perché al suo capezzale c’è già la moglie e lei si è finta un’estranea che lo ha semplicemente soccorso.
La storia retrocede poi di due anni, e pone in evidenza quel dramma vissuto da Giulia in gioventù che l’ha traumatizzata e che lei non ha superato. Totalmente succube di una madre invadente e autoritaria, non ha mai saputo imporsi né prendere decisioni da sola.
Rimane così, questa donna, sempre in superficie e portata dalla corrente, agendo senza bene avere presente le conseguenze, decisa a rifarsi su chiunque poiché ritiene che a lei sia stata negata la possibilità di essere madre. Prendendosela, in realtà, con le persone sbagliate e con chi più l’ama.
Giulia è un’eroina moderna alla quale si può imputare di non essere mai stata totalmente artefice del proprio destino, per debolezza. Gli equivoci che si verificano portano a galla una realtà sacrosanta e cioè che il vero amore non ha bisogno di tanti discorsi e perdona tutto.
Troppo spesso incolpiamo gli altri per quello che ci succede, incapaci di reagire. Ci rifugiamo in un mondo parallelo che nuoce alla salute di chi ci sta intorno e soprattutto a noi stessi. Ma l’amore, quello autentico, trionfa e non ci abbandona.

“L’amore è come una colpa, ti fa sentire sempre al centro dell’attenzione. È un problema senza soluzione, una canzone senza finale, un sonno che non ti lascia riposare. L’unica cosa certa è che, se è amore vero, quando cadi nella trappola te lo senti addosso.”

Un romanzo consigliato a chi crede di essere in debito col destino e invece non si accorge che tutto è nelle sue mani.

L'amore addosso

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’amore addosso

  • Altri libri di Sara Rattaro
  • News su Sara Rattaro
La giusta distanza
Sulla sedia sbagliata
Sentirai parlare di me
Una felicità semplice
Intervista alla scrittrice Sara Rattaro, in libreria con “I miracoli esistono. La storia di Giorgio Perlasca”

Intervista alla scrittrice Sara Rattaro, in libreria con “I miracoli esistono. La storia di Giorgio Perlasca”

Premio Bancarella 2019: ecco i sei libri finalisti

Premio Bancarella 2019: ecco i sei libri finalisti

Ricomincio dai libri 2018: programma e come arrivare

Ricomincio dai libri 2018: programma e come arrivare

Le "altre" donne di Sara Rattaro

Le "altre" donne di Sara Rattaro

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Fiesta
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Il sale sulla ferita
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002