SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Intervista con il potere di Oriana Fallaci

"Intervista con il potere" nasce dalla raccolta delle interviste fatte da Oriana Fallaci alle grandi personalità dello scenario politico mondiale nel periodo tra il 1962 e il 1982.

Rosanna Renzulli
Rosanna Renzulli Pubblicato il 21-05-2019
Intervista con il potere

Intervista con il potere

  • Autore: Oriana Fallaci
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Saggistica

In un periodo tormentato della sua vita, a seguito della morte dell’uomo che amava, Alekos Panagulis e della madre, Oriana Fallaci si dedica anima e corpo alla stesura di quest’opera per dar vita a profonde riflessioni sulla natura degli uomini che detengono il potere.
"Intervista con il potere" nasce dalla raccolta delle interviste fatte da Oriana Fallaci a grandi personalità dello scenario politico mondiale, nel periodo tra il 1962 e il 1982.
L’approccio usato dalla scrittrice nella conduzione di queste interviste è sicuramente indagatore e allo stesso tempo disincantato, nel cercare di cogliere l’umanità dei potenti che governano il mondo, con un occhio di riguardo nel far emergere ciò che si cela dietro l’espressione della loro autorità.
Traspare una profonda riflessione, sia sulla natura del potere (dalla cui seduzione nessuno è immune) sia sulla vera natura degli uomini, che questo potere lo detengono e lo esercitano.

Il potere è una malattia che contagia anche chi crede d’esserne vaccinato...non si salva nessuno dal potere: a qualsiasi livello, in qualsiasi regime, nella democrazia come nelle rivoluzioni.

La scrittrice si interroga su come il potere possa trasformare la natura umana e fino a che punto possa incattivire gli uomini. Anche coloro che combattono per liberare i popoli dalla tirannide dei potenti, quando arrivano loro stessi al potere cosa fanno se non diventare a loro volta tiranni?

La prima parte del libro è dedicata alle famose interviste, tenute durante i reportage in Iraq e in Libia, alle due grandi personalità politiche guida di questi paesi: Khomeini e Gheddafi. La scrittrice indaga innanzitutto sulla personalità degli uomini di Stato e sul loro modo di esercitare il potere; il racconto viene intriso da una vena di sarcasmo che, a tratti, riconduce a quanto possa essere ridicolo il "fenomeno - dittatore".
Nella seconda parte del libro si susseguono le interviste ad altri personaggi che hanno fatto la storia della seconda metà del Novecento: da Robert Kennedy, al Dalai Lama, continuando con personaggi di spicco della politica italiana come Ugo La Malfa, Sandro Pertini, Giovanni Malagodi, Enrico Berlinguer.

Nella lettura di questo libro si è travolti dalla scrittura tumultuosa e brillante della Fallaci; dalle sue domande dirette, irritanti a volte, dove lei stessa entra a far parte attiva dell’intervista, trapela la sua continua ricerca della verità!
Il libro ci regala una riflessione fuori dagli schemi perché indaga sulle mille sfaccettature e contraddizioni della natura umana e della realtà, ma soprattutto su come gli uomini possano trasformare il loro essere e il loro agire conseguentemente all’acquisizione del potere.

Intervista con il potere

Amazon.it: 9,60 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Intervista con il potere

  • Altri libri di Oriana Fallaci
  • News su Oriana Fallaci
Niente e così sia
Oriana. Una donna
La rabbia e l'orgoglio
Il sesso inutile
Quando Oriana Fallaci intervistò Monica Vitti

Quando Oriana Fallaci intervistò Monica Vitti

Oriana Fallaci: un percorso di lettura alla scoperta della grande giornalista che ha raccontato il nostro tempo

Oriana Fallaci: un percorso di lettura alla scoperta della grande giornalista che ha raccontato il nostro tempo

Addio a Monica Vitti: le frasi indimenticabili dell'attrice e i libri da leggere

Addio a Monica Vitti: le frasi indimenticabili dell’attrice e i libri da leggere

Il mito di Oriana Fallaci a Più libri Più liberi grazie a Eva Giovannini, Concita De Gregorio e Francesca Mannocchi

Il mito di Oriana Fallaci a Più libri Più liberi grazie a Eva Giovannini, Concita De Gregorio e Francesca Mannocchi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fame d'aria
Il senso delle cose
Pioggia sottile
Cieli in fiamme
Una stella senza luce
Lunedì mi innamoro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002