SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Diego e Frida. Un amore assoluto e impossibile sullo sfondo del Messico rivoluzionario di Jean-Marie Gustave Le Clézio

Una bellissima biografia di due personalità illuminate che hanno attraversato il periodo probabilmente più intenso della storia dell’uomo lasciando un segno indelebile, e non solo con le numerose opere a loro sopravvissute.

Nicoletta Stecconi
Nicoletta Stecconi Pubblicato il 14-07-2014

22

Diego e Frida. Un amore assoluto e impossibile sullo sfondo del Messico rivoluzionario

Diego e Frida. Un amore assoluto e impossibile sullo sfondo del Messico rivoluzionario

  • Autore: Jean-Marie Gustave Le Clézio
  • Genere: Arte, Teatro e Spettacolo
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2009

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Immaginate la Casa Azul a Città del Mexico, colori tra i più chiassosi, un fitta vegetazione tropicale, animali selvaggi ammansiti.
Una donna bambina, dalla corporatura esile, due lunghe sopracciglia a formare ali di rondine che accendono uno sguardo fiero e profondo.
Un uomo dall’identità indigena che divora la vita, così come le donne, l’urgenza di farsi portavoce dei popoli oppressi, attraverso l’impegno politico nella forma a lui più consona, la pittura.
Nello sfondo un secolo fitto di sconvolgimenti, rivoluzioni, guerre, ideali, arte, cultura, immaginate la prima metà del Novecento.

Immaginate muri spaziosi, scene di vita a grandezza naturale che prendono forma, colori, volti, murales viventi a cambiare le facciate delle città, degli edifici, della storia. E tra quei volti lei.

Sofferenza, solitudine, rinascita, la forza femminile del cosmo, immaginate una donna che smuove animi, che conquista giganti, più volte spezzata nel corpo a spezzare lei stessa la morte, gioia - nonostante tutto - che si riversa nelle tele sotto forma di arma tagliente ad affrontare lo spauracchio del dolore.
Immaginate eventi epocali, il comunismo sovietico, Lenin, Trotskij, il capitalismo americano, Rockfeller, Ford, nomi che hanno fatto la storia del mondo, poi il surrealismo, il cubismo, Breton, Picasso, immaginate Diego Rivera e Frida Kahlo muoversi attraverso una ragnatela di relazioni planetarie, due anime libere, spesso inserite a forza in correnti artistiche e politiche, eppure unici.

Immaginate l’amore come unione dello yin e lo yang, gli opposti che si attraggono e si respingono, completandosi, amore oltre ogni regola, ogni forma, anime a ritrovarsi come connessione universale: allora vedrete Frida Kahlo, bellissima nei suoi dignitosi abiti indios, piena della sua dualistica consapevolezza, eterna bambina e madre cosmica, e Diego Rivera, suo pazzo e sregolato uomo, dalla natura doppia, eppure così autentico e fedele a se stesso, eternamente insieme attraverso le differenti forme di vita.

“Diego e Frida. Un amore assoluto e impossibile sullo sfondo del Messico rivoluzionario” di Jean-Marie Gustave Le Clézio è una bellissima biografia di due personalità illuminate che hanno attraversato il periodo probabilmente più intenso della storia dell’uomo lasciando un segno indelebile, e non solo con le numerose opere a loro sopravvissute.
Diego e Frida: immaginate l’immenso.

Diego e Frida. Un amore assoluto e impossibile sullo sfondo del Messico rivoluzionario

Amazon.it: 10,48 €

12,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Diego e Frida. Un amore assoluto e impossibile sullo sfondo del Messico rivoluzionario

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Le ultime ore di Mussolini
L'estate nei tuoi occhi
Non tutto è perduto. Un'avventura del commissario Bordelli
Ferito a morte
Linfe di grafia e altri racconti

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002