SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Per dove parte questo treno allegro di Sandro Veronesi

Con uno stile da romanzo di formazione, Sandro Veronesi inizia a costruire il suo romanzo d’esordio: un’opera prima poco appariscente, tuttavia piuttosto interessante. Un padre che ricompare improvvisamente nella vita del figlio nel pieno di un’assolata estate romana...

Michele Corengia
Michele Corengia Pubblicato il 02-11-2011

1

Per dove parte questo treno allegro

Per dove parte questo treno allegro

  • Autore: Sandro Veronesi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Bompiani

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Un padre che ricompare improvvisamente nella vita del figlio nel pieno di un’assolata estate romana. Un inizio lento, quasi solenne. Con uno stile da romanzo di formazione, Sandro Veronesi inizia a costruire il suo romanzo d’esordio: un’opera prima poco appariscente, tuttavia piuttosto interessante.

Dopo qualche capitolo introduttivo, assistiamo alla rivelazione, da parte del padre, dello scopo della sua visita: chiede l’aiuto del figlio per recuperare un ingente capitale depositato in una banca svizzera. Si tratta di soldi ’risparmiati’ al fallimento delle attività imprenditoriali del genitore e portati oltre confine.
Il figlio dovrà riportare questi soldi in Italia, rischiando però una seria compromissione legale. Ma questo viaggio in Svizzera, in realtà, può aspettare: i due non hanno fretta e con loro l’autore, più intenzionato a descrivere il loro tormentato rapporto, un rapporto tra due adulti profondamente diversi, legati dal legame di sangue, certo, ma lontani per carattere e aspettative.

E allora c’è tutto il tempo per tornare, finalmente insieme, nei luoghi delle loro estati del passato, a rivedere, ad esempio, l’ex-fidanzata del figlio, ora donna sposata e madre di un bimbo. Quel bimbo che, anni prima, lei non aveva voluto tenere, scava ancora un solco tra i due giovani, tuttavia il tempo comincia a sanare le loro ferite. Il figlio si reca alla fine in Svizzera e ritira quei soldi, ma... Un finale sorprendente ci mostra come i soldi non rappresentano necessariamente un traguardo, un fine ultimo. Spesso sono solo la nebbia che confonde i nostri cammini, incerti, verso la felicità.
Quella vera.

Lo stile di scrittura è assolutamente pacato, le avventure vengono narrate quasi da lontano, sembrano leggermente sfuocate, mute. I capitoli si susseguono senza far rumore, tutto sembra sia già stato scontato, assimilato, vissuto, anche ciò che ancora, effettivamente, resta da affrontare, quasi che le conseguenze di tutto siano già note, che gli esiti degli sforzi dei personaggi siano conosciuti a priori dai lettori e persino dagli stessi protagonisti.
E forse il ’vero’ Sandro Veronesi lo si scopre con le sue opere successive, maggiormente mature, tra tutte ricordiamo ’La forza del passato’ e ’Caos calmo’.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Per dove parte questo treno allegro

  • Altri libri di Sandro Veronesi
  • News su Sandro Veronesi
Baci Scagliati Altrove
Terre rare
No Man's Land
Caos calmo
Premio Strega 2020: il vincitore è Veronesi con Il colibrì

Premio Strega 2020: il vincitore è Veronesi con Il colibrì

Premio Strega 2020: ecco i 6 libri finalisti

Premio Strega 2020: ecco i 6 libri finalisti

Miglior libro del 2019: per la Lettura è Il colibrì di Veronesi

Miglior libro del 2019: per la Lettura è Il colibrì di Veronesi

“Non siamo pesci”: cos'è e quali scrittori hanno firmato

“Non siamo pesci”: cos’è e quali scrittori hanno firmato

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
L'età dell'innocenza
Jane Eyre
Ragione e sentimento
Piccole donne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002