SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Alla ricerca del paradiso di Jean Delumeau

San Paolo, 2012 - Un libro colto, onesto, che finisce con l’accontentare chiunque: i credenti, che rintracceranno tra le sue pagine, un conforto e una mediazione su base storica del tema della speranza; i non credenti, che avranno per le mani un testo al quale ritornare non fosse altro che per il vasto novero di informazioni culturali che contiene.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 15-02-2012

1

Alla ricerca del paradiso

Alla ricerca del paradiso

  • Autore: Jean Delumeau
  • Genere: Religioni
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: San Paolo
  • Anno di pubblicazione: 2012

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Dio c’è e il Paradiso pure, con tanto di angeli suonatori, santi, madonna e anime dei defunti, a far da corollario. Prima della sua elezione in cielo, il paradiso pare fosse allocato, per diversi secoli e per opera della rappresentazione di volenterosi esegeti, da qualche parte in Oriente (più estremo che medio).

Tutta la prima sezione del poderoso studio sul Paradiso condotto da Jean Delumeau (“Alla ricerca del Paradiso”, Edizioni San Paolo 2012) è incentrata sulla collocazione fisica del giardino dell’Eden (quello arci-noto della cacciata di Adamo ed Eva secondo la Genesi, per intenderci), e certo non si può dire che l’autore giochi al risparmio: sorprendono il corpus imponente dei rimandi e la perizia con cui sono convogliati a sostegno delle tesi.

La seconda parte del volume (392 pagine alquanto fitte) affronta il tema sotto l’aspetto della trascendenza e risulta per chi scrive di una spanna più densa di stimoli della precedente.

Ho con la fede un rapporto agnostico (con punte di assoluto scetticismo): il mio approccio al testo di Delumeau è stato dunque di esclusiva curiosità culturale, non senza qualche pregiudizio. Temevo di imbattermi in una storia agiografica del Paradiso, sfacciatamente partigiana, a beneficio esclusivo degli iniziati alla fede. Vi ho rintracciato, piuttosto, quel “distacco” espositivo che giova a qualunque scrittura non nasca con intenti di pamphlet.

In ultima analisi, “Alla ricerca del paradiso” mi è parso un libro colto, onesto, che finisce con l’accontentare chiunque: i credenti, che rintracceranno tra le sue pagine, un conforto e una mediazione su base storica del tema della speranza; i non credenti (laico è una parola che non mi piace), che avranno per le mani un testo al quale ritornare non fosse altro che per il vasto novero di informazioni culturali che contiene. Ultima cosa (non da poco): nonostante la mole, i contenuti sono resi accessibili, il saggio scorre, si regge e si legge volentieri.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Alla ricerca del paradiso

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
La chimera di Vasari
La verità, vi prego, sull'amore
Il pane perduto
L'età dell'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002