SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

In Patagonia di Bruce Chatwin

Adelphi, 2003 - L’istinto naturale al movimento, una sconfinata curiosità, il piacere della descrizione e la velocità di frasi fulminee: sono solo alcuni degli ingredienti che hanno permesso a Chatwin di ridefinire, in questo libro, la letteratura di viaggio.

Giulia Scianna Pubblicato il 15-07-2016

7

In Patagonia

In Patagonia

  • Autore: Bruce Chatwin
  • Genere: Letteratura di viaggio
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2003

Un brandello di pelle spessa e coriacea, con attaccate delle ciocche di pelo rossiccio, attira l’attenzione di un bambino. Quando il piccolo domanda alla nonna, nella cui sala da pranzo è custodita la strana reliquia, di cosa si tratti, lei gli rivela che l’oggetto della sua curiosità appartiene a un brontosauro. L’animale, caduto migliaia di anni prima in un ghiacciaio in Patagonia, sarebbe scivolato fino ai piedi di una montagna in perfette condizioni, per essere poi ritrovato da un marinaio di nome Charley Milward, cugino della nonna.
Nel racconto si mescolano verità e fantasia, scoprirà più tardi il nipote, che nonostante questo rimarrà intrigato dalla vicenda decidendo, una volta cresciuto, di raggiungere una terra conosciuta solo nell’immaginazione per mettersi sulla tracce del suo antenato.
Il bambino in questione è Bruce Chatwin, che all’età di 34 anni intraprese un viaggio attraverso la Patagonia cilena e argentina, raccogliendo la sua esperienza nel libro che lo rese celebre, “In Patagonia”. Considerata da molti il suo capolavoro, l’opera ridefinì il concetto di letteratura di viaggio, con la sua struttura originalissima che dimostra tutta l’abilità di Chatwin nell’arte della narrazione.

Il classico racconto del viaggiatore che spostandosi da una meta all’altra vede il paesaggio cambiare e, con la strada per compagna, esplora nuovi territori, si intervalla qui alla descrizione dei tanti incontri sul cammino e a divagazioni storiche. L’istinto al movimento, che secondo Bruce Chatwin rappresenta la condizione naturale dell’uomo, si intreccia all’enorme curiosità che l’autore nutre nei confronti dell’umanità, sia essa quella contemporanea che quella venuta prima di lui.
Meravigliose descrizioni, contenute in frasi fulminee, inquadrano le caratteristiche fisiche e d’animo dei personaggi con cui l’autore interagisce. Chatwin è testimone della centralità dell’immigrazione, di chi ha lasciato le sue radici per un’avventura in luoghi lontani, nella costruzione e nello storia dei Paesi che attraversa. Ed ecco allora che sulle pagine del libro trovano posto i marinai, gli esploratori, i banditi e i rivoluzionari le cui gesta hanno lasciato tracce nell’aria e sulla terra della Patagonia, e le cui vite lo scrittore cerca di ricostruire.

Tutte le diverse parti della narrazione si integrano perfettamente e la lettura de ’’In Patagonia’’ scorre fluida e piacevole. Ne emerge il ritratto di terre affascinanti, che sprigionano storie avventurose e leggende e che alternano asprezza alla capacità di indurre un senso di tranquillità e pace primordiali. Questo libro solleticherà il vostro istinto al viaggio e vi sentirete ispirati dalla vitalità e dalla fame di avventura e conoscenza di Bruce Chatwin.

In Patagonia: (Vintage Voyages) [Lingua Inglese]

Amazon.it: 10,92 €

12,15 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: In Patagonia

  • Altri libri di Bruce Chatwin
  • News su Bruce Chatwin
Utz
6 libri perfetti da leggere in riva al mare

6 libri perfetti da leggere in riva al mare

Cos'è il viaggio secondo Bruce Chatwin

Cos’è il viaggio secondo Bruce Chatwin

Bruce Chatwin: vita e opere dello scrittore viaggiatore

Bruce Chatwin: vita e opere dello scrittore viaggiatore

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
Vuoto di luna
Ballata di eretici e marinai
La casa dello champagne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002