SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti di Giorgio Vasari

Primo esempio di critica dell’arte il libro di Vasari è anche un capolavoro della letteratura italiana.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 25-10-2019

6

Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti

Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti

  • Autore: Giorgio Vasari
  • Genere: Arte, Teatro e Spettacolo
  • Categoria: Saggistica

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Giorgio Vasari fu un autore cinquecentesco e valente pittore cerca di delineare una storia dell’arte fino al Cinquecento inoltrato riuscendoci pienamente.
Conoscere l’arte è indispensabile per un italiano, ma la storia dell’arte come materia non è molto stimata. Ci fu chi nel 1500 riuscì a darne un’immagine approfondita: Giorgilo Vasari.

Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti di Vasari inizia con Wiligelmo e Nicolò Pisani e l’importanza del gotico. Gli autori sono inseriti nel contesto culturale e divisi per sezioni a seconda dell’arte a cui si sono dedicati.
L’autore ci racconta i primi tentativi di arti figurative per arrivare allo splendore del Quattrocento.
Particolare dell’opera è focalizzare l’attenzione su particolari fisici o manie particolari come nel caso di Masaccio di cui viene messa in evidenza la trascuratezza fisica che lo condusse alla morte per una ferita infetta o le manie alimentari di Donatello.
Chiariamo: Vasari non cerca lo scandalo a tutti i costi, ma talvolta i personaggi sono complessi prima come persone e solo dopo come artisti. Gli autori sembrano balzare davanti all’artista che li racconta e al lettore e attraverso loro le tecniche artistiche di cui si fanno portatori.

Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti è una prima opera di storia dell’arte, ma anche un libro eccezionale.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
La sola colpa di essere nati
Luce della notte
Piccole donne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002