SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Novantanove volte un volto di Lucia Biancalana

Pièdimosca, 2022 - Quante volte si può rappresentare una storia senza cambiarne l’intreccio? E quante volte si può cambiare un volto senza cambiarne la fisionomia? Questa è la sfida visivo-linguistica di Lucia Biancalana.

Francesca Barile
Francesca Barile Pubblicato il 03-04-2022

6

Novantanove volte un volto

Novantanove volte un volto

  • Autore: Lucia Biancalana
  • Genere: Fumetti e Graphic Novel
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2022

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Raymond Queneau con i suoi Esercizi di stile (1947) lancia un’originalissima sfida: raccontare una storia per novantanove volte senza tuttavia stravolgerla, ma limitandosi a usare diversi modi per proporla al lettore, con diverse figure retoriche o diversi approcci linguistici.
Va detto che prima di Queneau osarono giocare con la linguistica e lo stile letterario anche Laurence Sterne, vero precursore (considerando che visse e operò nel tardo Settecento), ma anche James Joyce. Però la pietra di demarcazione la segnò Queneau, successivamente ispiratore del nostro Calvino.
La traduzione di Esercizi di stilem a opera di Umberto Eco, è servita a Lucia Biancalana per il suo originalissimo lavoro edito da pièdimosca, casa editrice non nuova al connubio tra immagine e parola. Il libro si intitola Novantanove volte un volto.

La scrittrice ha già pubblicato un’altra interessante guida illustrata: Cicero, guida illustrata alle figure retoriche, con l’intento di farle conoscere e amare a bambini e preadolescenti.
Novantanove volte un volto ha una struttura simile: partendo da un volto tracciato con estrema semplicità, l’autrice illustra figure retoriche dalle più note alle più rare con una buona dose di ironia. Conclude il testo un utile glossario che spiega le figure utilizzate.

Da sottolineare l’uso intelligente non solo delle diverse forme espressive (disegno e parola), ma anche del colore. La copertina è gialla, colore che dà buon umore e predispone all’osservazione.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Bambini, preadolescenti, adulti. Utile strumento per capire retorica e stilistica

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Novantanove volte un volto

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


In principio fu il male
Fiesta
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Scacco dell'imbecille
La crepa e la luce
Giornale di un poeta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002