SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Come passiflora di Giovanna Ceriotti

Golem Edizioni, 2021 - Un romanzo che racconta l’amicizia tra generazioni diverse, il conflitto fra genitori e figli, le esperienze del passato che diventano ispirazione per vivere il presente, l’amore per gli animali e per le piante.

Lidia Gualdoni
Lidia Gualdoni Pubblicato il 25-11-2021
Come passiflora

Come passiflora

  • Autore: Giovanna Ceriotti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Giovanna Ceriotti è un’autrice dotata di grande sensibilità e capace di una forte empatia verso i suoi personaggi. Il suo nuovo romanzo, Come passiflora (Golem Edizioni, 2021), tratta temi a lei molto cari, quali l’amicizia tra generazioni diverse, il conflitto fra genitori e figli, le esperienze del passato che diventano ispirazione per vivere il presente, l’amore per gli animali e per le piante.

Nora ha quindici anni, Tilde ottanta. Diventano vicine di casa senza volerlo: l’una affranta per la separazione dei suoi genitori e il recente trasferimento, l’altra rinchiusa con determinazione nel suo mondo di “vecchia”.
Nasce tra loro un’amicizia tenera e forte, fatta di giornate trascorse nella semplicità della cucina e dell’orto di Tilde, dove confessarsi diventa normale davanti a un dolce tiepido o a un fiore di passiflora.
Il fiore offre lo spunto non solo all’autrice, per il titolo, ma anche a Tilde, una delle protagoniste, per spronare la sua giovane amica a essere proprio come la passiflora, che fa dell’ostacolo che incontra il sostegno per arrampicare più in alto:

“Vedi questo rampicante? È il mio preferito tra tutti gli arbusti del giardino. Questa pianta è caparbia, non si arrende mai, anzi, l’ostacolo che incontra diventa il suo sostegno. E i rami si sviluppano forti, i fiori incantevoli, capaci di mostrare orgogliosi la loro grazia, mentre celano la bruttura del vecchio muro. Tu devi fare come questa pianta, nascondere il dolore e osare risplendere, sicura della tua bellezza.”

Per i suoi romanzi, Giovanna Ceriotti trae ispirazione da luoghi, persone o racconti conosciuti per quasi per caso: ama narrare di persone semplici, di vite che fanno dell’ordinarietà la loro straordinarietà, perché ogni storia è degna di essere raccontata.
In questo caso, l’idea si è sviluppata intorno al racconto della madre su un giovane medico che, arrivato in paese, sposa la figlia di una ricca famiglia locale.
Anche i lavori di restauro iniziati in una vecchia villa, appartenuta proprio a un medico, sono stati inseriti nella trama, che è ambientata tra Milano e un non precisato paese della provincia, dove la giovane protagonista si trasferisce con la madre.

Dedicato alle lettrici e ai lettori che amano l’introspezione e che considerano i ricordi ciò che resta vivo in noi del passato e che, pur nella sua irrimediabile lontananza, illumina la mente e scalda il cuore, Come passiflora trasmette importanti messaggi.
Innanzitutto, l’importanza di ascoltare le persone sole e anziane, la ricchezza del loro mondo e della loro memoria, come fonte di ispirazione per i giovani; poi, la bellezza di essere “fuori dal coro”, come la giovane Nora, così diversa dalle sue coetanee, e la necessità di trovare la propria strada con fiducia.
Infine, come un amore impossibile, invece di distruggere, a causa di un sentimento di incompletezza, possa rendere possibile affrontare la vita ancora più forti.

Come passiflora

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Come passiflora

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Berthe Morisot. Le luci, gli abissi
La gioia avvenire
Pioggia sottile
Il senso delle cose
Fame d'aria
Cieli in fiamme

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002