SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Little boy di Lawrence Ferlinghetti

Edizioni Clichy, 2019 - Leggere questo romanzo significa staccare il biglietto per un corsa sull’ottovolante, su e giù per vertigini di senso e di forma. L’insieme e frastornante, ma ti mette addosso tanta di quell’adrenalina da restare sveglio per sapere come finisce e dove vuole andare a parare.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 03-10-2019

4

Little boy

Little boy

  • Autore: Lawrence Ferlinghetti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Edizioni Clichy
  • Anno di pubblicazione: 2019

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Leggere Little boy di Lawrence Ferlinghetti (Clichy, 2019) significa staccare il biglietto per un corsa sull’ottovolante. Su e giù per ripide, abissi, vertigini di senso e di forma. L’insieme e frastornante, ma ti mette addosso tanta di quell’adrenalina da restare sveglio per sapere come finisce e dove vuole andare a parare il romanzo. Che non è un volo pindarico e nemmeno una discesa all’inferno, semmai tutte e due le cose assieme. Un fluviale sovvertimento dei canoni narrativi. Una lisergia legata al filo rosso di una storia, che non è esattamente la storia della vita dell’autore. Quest’ultima cosa toglietevela dalla testa. Come il poeta fresco centenario ha tenuto a precisare in merito al suo romanzo:

Non sono memorie, le memorie sono per le ragazze vittoriane. Non è nemmeno un’autobiografia, è semplicemente un io immaginario, il tipo di libro che ho scritto per tutta la mia vita. Diciamo che è un romanzo sperimentale.

E diciamo pure che Lawrence Ferlinghetti non poteva che scrivere un romanzo come questo, summa e tautologia del suo stile e dei suoi contenuti. Little boy” come il nuovo Ulisses joyciano. Un trip, una sfida, una tassonomia ontologica, insieme. Una prosa poderosa, piena di eco - prossimi e remoti -, salti di tempo e di spazio, di minuscole e maiuscole, di George Whitman, Jack Kerouac, Gregory Corso, Samuel Beckett, di altri fantasmi del beat, di altre destrutturazioni di senso, di sconfinamenti e monologhi. Del tipo:

Oh beh metti tutto nella tua sebsi e fumatelo non ho cose migliori da fare? Sono continuamente a rompere i coglioni e mettere in dubbio sempre tutto e disturbare tutti nella loro ricerca della proprietà che è quello che i padri fondatori avevano davvero in mente oh diamine ma piantala lasciami in pace a occuparmi della mia vita privata ma poi altre persone mi si ritorcono contro e dicono oh tu e quelli come te e la tua ricerca della felicità sempre concentrato sulle tue gratificazioni private nonostante tutto anche se c’è sempre questo bullo con la sua mentalità fascista che ti saltella accanto (…)

E così via, così via di questo passo: le digressioni e le divagazioni non si contano, e leggere Little boy non è facile. Richiede impegno, richiede verifiche, richiede volontà, ma ne vale la pena. Decisamente. Perché un libro di Lawrence Ferlinghetti non si discute, si accetta come un atto di fede. Si ha tra le mani un romanzo comunque epocale, destinato a rimanere nella storia: la lirica più copiosa che Lawrence Ferlinghetti abbia scritto si intitola “Little boy”, fiammeggia. Ed è scritta così.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Little boy

  • Altri libri di Lawrence Ferlinghetti
  • News su Lawrence Ferlinghetti
A Coney Island of the Mind
Scoppi urla risate
Poesie
Mostra «Beat Generation. Ginsberg, Corso, Ferlinghetti. Viaggio in Italia»

Mostra «Beat Generation. Ginsberg, Corso, Ferlinghetti. Viaggio in Italia»

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
Piccole donne
Le mille e una donna. Fiabe da tutto il mondo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002