SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

E l’asina vide l’angelo di Nick Cave

Con un linguaggio biblico, visionario, e un andamento febbrile, Nick Cave, famoso per la sua carriera di cantautore e musicista, fa il suo ingresso nel mondo letterario come un profeta allucinato.

Anna Pubblicato il 13-07-2023
E l'asina vide l'angelo

E l’asina vide l’angelo

  • Autore: Nick Cave
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Edizioni SUR

Anni Quaranta. Stretta tra i fiumi Tennessee e Mississippi, si trova l’isolata valle di Ukulore. Ai suoi confini, immerso tra le vaste piantagioni di canna da zucchero e l’aria malsana delle paludi, nasce Euchrid Eucrow, gettato nel mondo “con tutta la gloria di un ospite indesiderato” da una madre alcolizzata e un padre sadico. Ragazzo muto, l’Emarginato, Euchrid si opporrà al fanatismo religioso degli abitanti della valle, invasati dalla setta religiosa degli Ukuliti, ispirato dall’apparizione di un angelo e dalla nascita di Beth, la bambina santa.

La realtà in cui si muovono i protagonisti di E l’asina vide l’angelo di Nick Cave (edizione SUR, 2020, traduttrice Francesca Pe’) è una realtà violenta, inospitale, pregna di una spiritualità oscura e sanguigna. Gli uomini e le donne che abitano il romanzo sembrano suddividersi tra coloro in cui dimora un’indole brutale ed efferata e tra personaggi dotati di un’angosciosa vocazione al pianto e al tormento. L’umanità ne esce riscattata solo grazie alle figure di Euchrid, novello Cristo, e di Beth, che nascendo riscalda il villaggio di una luce benevola.
Le pagine si aprono su un’atmosfera grottesca e gotica, in cui tra misticismo, simboli oscuri e un umorismo tragico le vicende del giovane Euchrid si succedono sotto l’occhio onnisciente di un Dio spietato.

Con un linguaggio biblico, visionario, e un andamento febbrile, Nick Cave (famoso per la sua carriera di cantautore e musicista) fa il suo ingresso nel mondo letterario come un profeta allucinato. Il territorio che esplora è un regno malvagio e perverso, già scandagliato da scrittori come Poe e Faulkner, di cui riconosciamo le tinte macabre e gli improvvisi cambi di punti di vista.
Il romanzo, pubblicato in lingua originale nel 1989, appartiene a quel filone sotterraneo di libri che lasciano nel lettore una traccia indelebile.

E l'asina vide l'angelo

Amazon.it: 19,00 €

20,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: E l’asina vide l’angelo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Lettera d'amore e d'assenza
Il vento conosce il mio nome
Stella di mare
Non sono mai stata capace di fare le capriole all'indietro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002