SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le regole di questi mondi di Carlo Sperduti

pièdimosca, 2022 - Una raccolta originale, caratterizzata da ironia e nonsense. Da leggere e rileggere per meglio cogliere il senso recondito di ogni situazione narrata.

Francesca Barile
Francesca Barile Pubblicato il 04-09-2022
Le regole di questi mondi

Le regole di questi mondi

  • Autore: Carlo Sperduti
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

Carlo Sperduti, nato a Roma nel 1984, vive a Perugia, dove fa il libraio. È autore di racconti, microfinzioni e romanzi. Ha già pubblicato i romanzi Deriva (2021) e Le cose inutili (2020) e curato l’antologia Quaranta cose inesistenti (2019) sempre per pièdimosca edizioni.

Sperduti ha ideato il blog multiperso. Alcuni suoi testi sono apparsi in antologie e riviste cartacee e online tra cui Cadillac Magazine, Costola, L’inquieto, Quaderni del Collage de ’Pataphysique, settepagine, Squadernauti, Il cucchiaio nell’orecchio, La morte per acqua, Pastrengo, Sulla quarta corda.

I racconti di Le regole di questi mondi (pièdimosca, 2022) sono stati scritti quasi tutti circa tre anni fa e non hanno apparentemente un filo rosso a parte quello della difficoltà relazionale che in un modo o in un altro sperimentano i protagonisti di ogni storia. Ironia e nonsense sono le cifre principali di ciascun racconto. Un’interessante caratteristica è lo stile dell’autore lineare e asciutto, che richiama alle volte Italo Calvino per la garbata e sottile ironia. I racconti del libro variano tra storie brevissime, quasi riflessioni lampo, a storie ben più delineate e di media lunghezza.

Una raccolta originale, da leggere e rileggere per meglio cogliere il senso recondito di ogni situazione narrata.

Le regole di questi mondi

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Lettori forti, giovani e meno giovani

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le regole di questi mondi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Fiesta
L'inventario delle nuvole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002