SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

7 libri che sono diventati musical

Amate i libri e la musica? Perfetto: ecco 7 libri che sono diventati musical e le cui storie si possono cantare.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 19-02-2022

2

7 libri che sono diventati musical

Oggi vi proponiamo 7 libri che sono diventati musical. Se le storie che leggiamo tra le pagine dei nostri volumi preferiti le amiamo a tal punto che le canteremmo, siamo nel posto giusto per scoprire quali libri sono stati adattati a musical.
Il musical è un genere di rappresentazione teatrale e cinematografica che nacque a New York tra l’Ottocento e il Novecento, inizialmente con un forte stampo popolare e cosmopolita.
Di solito divide gli spettatori: c’è chi lo ama e chi lo detesta. Di sicuro per amare i musical bisogna amare la musica, dal momento che si tratta di spettacoli in cui essa è predominante. Ma quali sono i musical più famosi tratti da libri? Scopriamolo insieme.

Cats

Diversi dei musical più famosi della storia sono strettamente legati al mondo della letteratura. Il celebre Cats è un musical in due atti del 1981 composto da Andrew Lloyd Webber su testi di Thomas Stearns Eliot. Non tutti sanno che si basa sul libro di Thomas Stearns Eliot Il libro dei gatti tuttofare, una raccolta di poesie aventi gatti come protagonisti.

Il libro dei gatti tuttofare
Amazon.it: 14,25 € Vedi su Amazon

West Side Story

Per quanto riguarda West Side Story, musical con libretto di Arthur Laurents, parole di Stephen Sondheim e musiche di Leonard Bernstein, il legame letterario risale addirittura a William Shakespeare: la trama infatti è liberamente tratta dalla tragedia di Romeo e Giulietta.

leggi anche

West Side Story: trama e trailer del nuovo film di Steven Spielberg al cinema

Cabaret

Cabaret è un musical tratto da un romanzo di Christopher Isherwood del 1939 e intitolato Addio a Berlino; le musiche sono di John Kander, le parole di Fred Ebb e il libretto di Joe Masteroff.

Addio a Berlino
Amazon.it: 9,60 € Vedi su Amazon

Notre Dame de Paris e I miserabili

Due celebri musical sono tratti dai romanzi storici di Victor Hugo e sono Notre Dame de Paris e Les Misérables.

Notre Dame de Paris è uno spettacolo musicale scritto da Luc Plamondon, con la musica scritta da Riccardo Cocciante e il libretto in italiano di Pasquale Panella.

I miserabili è un musical scritto nel 1980 da Claude-Michel Schönberg e Alain Boublil.

Entrambi ambientati in Francia, raccontano il primo una storia di amore tragico e il secondo una storia di cambiamento e formazione.
Da Notre Dame de Paris ricorderete di sicuro la celebre canzone di apertura: Il tempo delle cattedrali.

Inoltre l’opera popolare compie proprio nel 2022 venti anni e per celebrare torna nei teatri con il cast originale.

leggi anche

Notre Dame de Paris tour 2022: date e programma

Il fantasma dell’Opera

The Phantom of the Opera è un musical scritto da Andrew Lloyd Webber, Charles Hart e Richard Stilgoe ed è liberamente ispirato all’omonimo romanzo Il fantasma dell’Opera di Gaston Leroux. Racconta l’amore disperato di un geniale musicista dal volto sfigurato che vive nei sotterranei dell’Opéra di Parigi per il giovane soprano Christine Daaé, legata sentimentalmente a un altro uomo.

Tutti insieme appassionatamente

Infine la celebre commedia musicale teatrale The Sound of Music di Rodgers e Hammerstein, e che tutti conosciamo come Tutti insieme appassionatamente, è ispirata a La famiglia Trapp, romanzo autobiografico di Maria Augusta von Trapp.
Da libro e musical è stata anche tratta una trasposizione cinematografica.

E voi quali musical conoscete che sono tratti da libri? Vi aspettiamo nei commenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: 7 libri che sono diventati musical

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Victor Hugo William Shakespeare Curiosità per amanti dei libri Musica News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002