SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’amore degli adulti di Claudio Piersanti

Dodici racconti scritti negli anni ottanta, alcuni anche antecedenti, a testimonianza di come non sia cambiato l’amore, i conflitti che suscita e i rapporti che crea, pur essendo oggi differente il ritmo della nostra vita e diversi i luoghi nei quali viviamo.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 29-01-2013

20

L'amore degli adulti

L’amore degli adulti

  • Autore: Claudio Piersanti
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Feltrinelli

Il libro si compone di dodici racconti scritti negli anni ottanta, alcuni anche antecedenti, a testimonianza di come non sia cambiato l’amore, i conflitti che suscita e i rapporti che crea, pur essendo oggi differente il ritmo della nostra vita e diversi i luoghi nei quali viviamo.

Giorgio Manganelli scriveva “occorre rileggere, camminare per strade che crediamo di conoscere” e a distanza di alcuni anni ho riletto L’Amore degli adulti di Claudio Piersanti, un mondo narrativo piacevole, ancora oggi coinvolgente. Le storie sono narrate in prima persona dai protagonisti dei racconti. Ogni episodio descrive un incontro, un amore finito, un amore che nasce, un amore cercato, a volte consapevole, a volte vissuto con timidezza e a volte anche dimenticato. Una scrittura leggera, scorrevole che intreccia il privato di un uomo e di una donna, un privato spesso basato sui silenzi che comunicano o sulle nostalgie del tempo passato.

Il silenzio è la vera forza di questi racconti, così scrisse Pier Vittorio Tondelli quando il romanzo fu pubblicato. Condivisibile è la negazione di un giudizio etico perché la commozione è intrinseca in ogni storia a tal punto che il lettore chiudendo il libro, sa che altro non si può aggiungere.

- Un amore del passato, Margherita, ricompare all’improvviso dopo anni con una figlia, creando scompiglio nella vita abitudinaria del protagonista, un professore di liceo, che da tempo ha esaurito il suo bisogno di socialità. Non incontra più i suoi vecchi amici perché non lo incuriosiscono e si è abituato a trascorrere in solitudine le sue giornate. Il ritorno di Margherita potrebbe essere l’occasione di riprendere la vecchia storia d’amore e forse è ancora vivo il sentimento. Ma il solo pensiero che potrebbe esserne innamorato lo fa ammalare. Una malattia interiore che lo rende febbricitante e senza forze. L’amorevolezza di Margherita nel prendersi cura di lui annulla la sua incapacità di amare, migliorando la normalità nei rapporti e restituendo l’antica serenità alla loro esclusiva amicizia, alla quale non sapranno più rinunciare.

- Un agente di viaggi, solo da tanti anni e la cui vita è stata segnata dal divorzio e dall’intenso impegno lavorativo, conosce Elena. Riscopre il piacere di svegliarsi nel letto in compagnia di una donna da accarezzare, una sensualità dimenticata e che poi improvvisamente è li, come un dono inatteso. Ma la vita di Elena, musicista, è un continuo spostarsi per concerti. Lui vive e lavora in Germania. La distanza per gli impegni lavorativi non permetterà mai una ricongiunzione, se non per pochi giorni in un anno. La ricerca di un amore stabile sarà un progetto non realizzabile. Si ritrova solo, seduto al tavolo del ristorante, solo come non si è mai sentito e comprende solo ora l’amara solitudine che gli confida il vecchio padre: “vivo da venticinque anni senza tua madre e so meglio di te cosa significa l’assenza di una donna”. Elisabetta è la sua dirimpettaia e dalla finestra la osserva nel trascorrere le sue giornate. E’ una signora di mezza età ancora bella, sola come il protagonista e anche lei di notte non dorme. La possibilità di chiederla in moglie diviene un pensiero costante. Una nuova vita, in compagnia di una donna ancora piacente potrebbe trasformare la sua vita. Ma una più attenta e lucida riflessione, lo induce a desistere. E’ la paura dei cambiamenti.

“Non ero più certo di volermi risposare. Morirei subito, se invece continuo a vivere tranquillo vivrò a lungo. Senza cambiare abitudini.”

Claudio Piersanti, laureato in Filosofia, è scrittore, saggista e sceneggiatore. Ha collaborato con molti registi italiani fra i quali Carlo Mazzacurati. Ha pubblicato molti libri, fra i quali Luisa e il silenzio, che nel 1997 ha vinto il Premio Viareggio.

L'amore degli adulti

Amazon.it: 7,12 €

7,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’amore degli adulti

  • Altri libri di Claudio Piersanti
  • News su Claudio Piersanti
Quel maledetto Vronskij
Chi è Claudio Piersanti, l'autore finalista al premio Strega 2022

Chi è Claudio Piersanti, l’autore finalista al premio Strega 2022

Premio Strega 2022, la cinquina diventa una settina: ecco perché e chi sono i finalisti

Premio Strega 2022, la cinquina diventa una settina: ecco perché e chi sono i finalisti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Gioia mia
Come d'aria
Machina

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002