SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Lavoro con i libri

Polillo Editore: Divier Nelli e Mariano Sabatini direttori delle nuove collane

Divier Nelli e Mariano Sabatini hanno assunto la direzione editoriale di due nuove collane della prestigiosa Polillo Editore, fondata da Marco Polillo nel 1995.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 27-11-2019
Polillo Editore: Divier Nelli e Mariano Sabatini direttori delle nuove collane

Divier Nelli e Mariano Sabatini hanno assunto la direzione editoriale delle nuove collane di Polillo Editore. I due scrittori cureranno le nuove collane della prestigiosa casa editrice fondata nel 1995 da Marco Polillo, editore e presidente dell’associazione Italiana Editori per tre mandati, manager, scrittore scomparso la sera del 22 ottobre scorso a Milano a 70 anni.
Nelli, con una formazione prettamente editoriale, che lo ha già portato a dirigere in passato i Gialli Rusconi e Sabatini, già acuto critico televisivo e giornalista, noto anche come autore televisivo al fianco di Luciano Rispoli e per aver riportato Elda Lanza alla fortunata pubblicazione dei suoi romanzi con Salani, si occuperanno del marchio con una vocazione alla narrativa di genere crime.

“Lavoreremo nel solco di quella che è la tradizione della casa editrice, ma con uno sguardo attento al futuro”

ha dichiarato Divier Nelli, nato a Viareggio nel 1974.

“Con piacere accogliamo la sfida di Maurizio Caimi di contribuire con idee e acquisizioni a un marchio storico di grande raffinatezza, inventato e curato con abnegazione dal suo fondatore. Nel panorama editoriale attuale, Polillo si distingue per l’estrema coerenza, anche grafica, alla mission iniziale e per scelte non commerciali. Ciò non vuol dire che non ci siamo margini per un ponderato rinnovamento”

ha affermato Mariano Sabatini, di recente ospite di Fiorello a “Viva Raiplay” dove lo showman ha rilanciato la vecchia idea del giornalista/scrittore, cioè quella di intitolare uno studio della Rai a Luciano Rispoli, suo amico e maestro.

Domandiamo a Mariano Sabatini se sia un onore occuparsi delle Collane ideate da Polillo, l’editore gentiluomo e Sabatini così ci risponde:

“Oltre che un onore, indiscutibilmente lo è, è una responsabilità. L’uno e l’altra derivano dall’eredità che in qualche modo raccogliamo, quella di Marco Polillo, il fondatore. In una editoria che si affanna spesso a rincorrere il peggio, lui è stato in grado di costruire un’identità forte al suo marchio, dal punto di vista grafico e nella scelta dei titoli. Avvertiamo poi, Divier Nelli e io, il rimpianto per la sua persona, l’affetto di cui era circondato. Tutto questo ci spingerà a fare il meglio che potremo, con impegno, scrupolo e dedizione”.

Fondata a Milano nel 1995, in quasi un quarto di secolo di attività la Polillo Editore è andata conquistando un apprezzamento sempre maggiore da parte dei lettori grazie alle cinque collane con cui finora è stata presente sul mercato.
La più conosciuta di queste collane, che ha ormai superato il traguardo del numero 100, è “I Bassotti”, “piccola biblioteca del giallo da salvare”, che propone ai lettori una selezione di quanto di meglio è stato scritto nel periodo d’oro del giallo classico, dal 1910 al 1950, presentando veri e propri piccoli capolavori del genere, spesso opera di autori dimenticati o mai tradotti in Italia.
Nella collana “I Jeeves” sono pubblicati invece in ordine cronologico, con nuove traduzioni e un’elegante veste grafica, tutti i libri dell’umorista Sir Pelham Grenville Wodehouse, scrittore inglese famoso per le sue trame complesse, il sofisticato uso del linguaggio e la prolifica produzione in cui fanno la loro comparsa lo scapestrato gentiluomo Bertie Wooster e il suo impareggiabile maggiordomo Jeeves.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Polillo Editore: Divier Nelli e Mariano Sabatini direttori delle nuove collane

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Lavoro con i libri Mariano Sabatini Divier Nelli

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002