SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Se non ora quando di Primo Levi

Un gruppo di ebrei, riunitisi dopo avere perso tutto, incoscienti e ignari verso i loro fratelli di razza, si incammina in un viaggio che li porterà a Israele.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 17-12-2018

3

Se non ora quando

Se non ora quando

  • Autore: Primo Levi
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi

Primo Levi non ha bisogno di presentazioni, autore di "Se questo è un uomo", "La tregua", "I sommersi e i salvati", in questo romanzo "Se non ora quando" ci regala lo spirito guerriero degli ebrei, di un gruppo di sbandati provenienti dalla Russia, animati da una speranza.
È una speranza antica fatta di guerra e fede ma anche condita da una buona base di umorismo che permette loro di affrontare i pericoli.

Il protagonista è Mendel, orologiaio, rimasto senza moglie e senza mestiere, pronto a collaborare alle vicende che si presentano. Cinico nell’amore, amerà solo Line, una donna dura e autosufficiente che prende gli uomini con il suo fascino.
La banda comandata da Gedale percorre tutta l’Europa, ma viene vista con diffidenza da tutti per l’odore di sporco che si trascina dietro. Tutti vogliono sapere, ma nessuno vuole vedere il loro dolore e per questo i più deboli moriranno.
Ma si sono salvati dai campi di concentramento e il bambino che nascerà tra Isider e Rokele Bianca diventerà simbolo di speranza, sebbene sia nato il giorno dellancio della bomba atomica.

Questo libro ha un afflato epico, che sembra quasi dire che non si può essere vittime, ma bisogna esigere il rispetto di sé. Lettura notevole, che ci dà un’immagine nuova di Primo Levi.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici
Se non ora, quando?

Amazon.it: 10,40 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Se non ora quando

  • Altri libri di Primo Levi
  • News su Primo Levi
La chiave a stella
La tregua
Se questo è un uomo
I sommersi e i salvati
Shemà: analisi della poesia di Primo Levi in “Se questo è un uomo”

Shemà: analisi della poesia di Primo Levi in “Se questo è un uomo”

L'11 aprile di trentacinque anni fa la misteriosa morte di Primo Levi

L’11 aprile di trentacinque anni fa la misteriosa morte di Primo Levi

Quando Einaudi rifiutò “Se questo è un uomo” di Primo Levi. La controversa storia editoriale

Quando Einaudi rifiutò “Se questo è un uomo” di Primo Levi. La controversa storia editoriale

Primo Levi: vita e opere dello scrittore

Primo Levi: vita e opere dello scrittore

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Il viaggio di Elisabet
Fiesta
Nient'altro che polvere
L'inventario delle nuvole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002