SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La Controvita di Philip Roth

Einaudi, 2010 - Nathan, nella prima parte, racconta la morte del fratello Henry, gli ultimi attimi di vita e la ricerca di se stesso. La seconda parte del testo affronta invece temi cari a Roth come l’ebraismo, la cristianità e le convenzioni umane.

Nicoletta Stecconi
Nicoletta Stecconi Pubblicato il 10-07-2018

3

La Controvita

La Controvita

  • Autore: Philip Roth
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2010

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

È un gioco di specchi, vita e contro-vita, l’alternanza di due destini tutt’altro che irreversibili, quella dei due fratelli Zuckerman, due uomini dal carattere opposto e dalle esistenze completamente differenti. Il maggiore, Nathan, noto scrittore (alter ego dell’autore già incontrato in precedenti romanzi), irriverente, egocentrico e libertino; il minore Henry, affermato dentista ligio ai doveri e padre di famiglia. Unico elemento in comune, tanto da metterne a rischio la vita, è la passione per le donne e per il sesso.
La controvita di Philip Roth è diviso in cinque parti, nelle prime Nathan racconta la morte del fratello quarantenne, avvenuta a seguito di una delicata operazione al cuore, scelta in alternativa all’impotenza causata dai farmaci, nonché i suoi ultimi mesi di vita, vissuti in una sorta di fuga esistenziale in terra di Israele, dove Henry si è recato alla ricerca di se stesso attraverso il ritorno alle sue origini ebraiche. Nelle parti successive si assiste a un vero e proprio capovolgimento della trama che sorprende e diverte. Quindi, nulla è scontato e nulla è mai come sembra, tutto si muove secondo il capriccio di uno scrittore che muove i fili dei destini dei suoi personaggi, così proprio come accade nella vita!

Tra le righe: divertentissime elucubrazioni attraverso le versioni dei vari personaggi che ruotano intorno ai due uomini, la moglie americana di Henry, la moglie inglese di Nathan, le giovani amanti, improbabili e quanto mai realistici personaggi incontrati a bordo di un aereo o nelle terre promesse di una Giudea contesa. Insomma tutto un bailamme di umanità ed eventi che inducono il lettore alla più profonda, e più che mai ironica, riflessione sui grandi temi cari a Philip Roth: l’ebraismo, la cristianità, il senso dell’esistenza, l’eros, l’ipocrisia delle convenzioni umane, le discriminazioni religiose, e il tema della scrittura, quest’ultimo vero e proprio fulcro di una narrazione che vortica su se stessa.

Mia Maria,
quando morì, Balzac dal letto dove giaceva chiamò i suoi personaggi.

E così Roth, ancora una volta, gioca con il lettore fornendo la possibilità di vedere la medesima storia attraverso diversi punti di vista, perché in fondo quello che l’autore tenta di dirci è che la realtà è un caleidoscopio che cambia a seconda delle circostanze, in ogni Nathan c’è un po’ di Henry e viceversa. Il destino può giocare il suo scherzo ironico quando meno lo si aspetta, ma tutto sembra essere assolutamente reversibile, almeno attraverso la più grande facoltà in possesso dell’essere umano: l’immaginazione, nel grande palcoscenico della vita.

... quella che ho al posto dell’io è una varietà di interpretazioni in cui posso produrmi, e non solo di me stesso: un’intera troupe di attori che ho interiorizzato, una compagnia stabile alla quale posso rivolgermi quando ho bisogno di un io... Sono un teatro e nient’altro che un teatro.

Che altro dire?!

La controvita

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La Controvita

  • Altri libri di Philip Roth
  • News su Philip Roth
La macchia umana
Lamento di Portnoy
Inganno
I fatti. Autobiografia di un romanziere
5 cose che forse non sai su Philip Roth

5 cose che forse non sai su Philip Roth

10 libri imperdibili da acquistare con gli sconti Einaudi

10 libri imperdibili da acquistare con gli sconti Einaudi

Il complotto contro l'America: anticipazioni degli ultimi episodi stasera in tv

Il complotto contro l’America: anticipazioni degli ultimi episodi stasera in tv

Il complotto contro l'America: le anticipazioni dei nuovi episodi stasera in tv

Il complotto contro l’America: le anticipazioni dei nuovi episodi stasera in tv

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Gli sguardi che non puoi raccontare
Il libro maledetto del Cardinale. Le indagini di Ercole Visconti
In principio fu il male
Storia degli italiani e del Covid 19 nel 2020

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002