SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Con un sogno in testa. Lettere da un pianeta tra le stelle di Antoine de Saint-Exupéry

L’Orma editore, 2022 - Una scelta tra le tantissime lettere che Antoine de Saint-Exupéry scrisse durante la sua vita terrena. L’amore per il volo e la passione per la scrittura fino al successo planetario de Il piccolo Principe.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 30-12-2022
Con un sogno in testa. Lettere da un pianeta tra le stelle

Con un sogno in testa. Lettere da un pianeta tra le stelle

  • Autore: Antoine de Saint-Exupéry
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: L’orma editore
  • Anno di pubblicazione: 2022

Con la collana I Pacchetti, L’Orma editore ha trovato una soluzione a modo suo geniale per far sì che le lettere di autori famosi fossero amate, in tempi di continui messaggi whatsapp in cui la lettera sembra definitivamente morta. Di certo non ha bisogno di presentazioni l’autore delle lettere contenute in Con un sogno in testa. Lettere da un pianeta tra le stelle (L’Orma editore, 2022, traduzione a cura di Eusebio Trabucchi): si tratta di Antoine de Saint-Exupéry, lo scrittore del Piccolo Principe, tradotto in 500 lingue e dialetti di tutto il mondo. Basti pensare che lo conoscono anche gli eschimesi, cinque milioni di copie l’anno, venduto quasi quanto la Bibbia. In realtà, in Europa, il processo di saturazione è giunto da tempo e quindi non vende più molto, ma una copia campeggia anche in famiglie che non leggono niente. Il motivo del successo di uno dei libri più longevi del pianeta è misterioso, ma tra le possibili ipotesi c’è sicuramente la storia, la positività del messaggio del libro, il suo tono da favola.

Nel frattempo, noi impariamo a conoscere l’autore: Antoine de Saint-Exupéry era fissato col volo, stare su un aereo, per lui, era la cosa più importante e divertente da fare. Era scrittore e aviatore. Ed era realmente un aristocratico.

Nelle prime lettere che l’Orma mette a nostra disposizione ci sono quelle alla madre che, ahimè, chiamava mammina.
Nell’immaginario, Antoine è un uomo di un’altra epoca, di quelli che pensiamo più duri di cuore, nella solita storia del maschio che non piange mai e la donna è la regina del focolare, ma soprattutto devota al marito e madre di figli. Un’epoca in cui non c’era cosa peggiore di non poter avere figli e la colpa, prima ancora di risultati medici certi, era della donna. E rendiamoci conto che queste future madri hanno votato per la prima volta, in Italia, solo settantasei anni fa. Niente, rispetto al lato temporale. Anche dopo essersi sposato nel 1931 con Consuelo, una donna salvadoregna, di gran carattere e provvista di talento proprio, Antoine de Saint-Exupéry continuò a chiamare la madre mammina (come un mammone ante litteram con la divisa da aviatore) e quasi subito dopo il matrimonio ebbe diverse amanti e ne lasciava parecchie anche solo dopo un weekend appassionato in un hotel e motel.
Motel, perché molte delle sue conquiste erano statunitensi e gli Stati Uniti furono il suo paese preferito, dove scrisse il suo capolavoro.
Non posso certo mettere le lettere più belle tra marito e moglie, alcune assai disperate perché Consuelo era stanca dei tradimenti del marito. Non le importava nemmeno la spiegazione, ovvero storie di una notte che il Conte Saint-Exupéry riduceva a bisogno "fisiologico" e non fu possibile amarsi in modo più calmo e adeguato, perché per una manovra sbagliata o un colpo di sonno, tenendo fuori il "complottismo" di chi, invidioso della sua fama, voleva farlo fuori o perché era diventato una "spia", morì giovane, a quarantaquattro anni.

Purtroppo non posso inserire parti di lettere, un po’ per scelta, ma anche perché su Internet ci sono un sacco di lettere, anche inedite. Era scontato che saccheggiassero le lettere dello scrittore de Il Piccolo Principe. In questo libro hanno fatto i salti mortali evidentemente per trovare lettere ancora inedite.

La prosa dello scrittore aviatore è intrisa di uno stile favolistico che trova il gusto di molte persone, anche adulte, ma negli altri libri dello scrittore c’è una mano forte, realista, disincantata, sapiente.

Con un sogno in testa. Lettere da un pianeta tra le stelle

Amazon.it: 7,60 €

8,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Con un sogno in testa. Lettere da un pianeta tra le stelle

  • Altri libri di Antoine de Saint-Exupéry
  • News su Antoine de Saint-Exupéry
Il piccolo principe
Corriere del Sud
Lettere a una sconosciuta
Il Piccolo Principe commentato con la Bibbia
Il Piccolo Principe a teatro: uno spettacolo immersivo per il capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry

Il Piccolo Principe a teatro: uno spettacolo immersivo per il capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry

La misteriosa morte di Antoine de Saint-Exupèry

La misteriosa morte di Antoine de Saint-Exupèry

Antoine de Saint-Exupéry: vita e opere

Antoine de Saint-Exupéry: vita e opere

Il Piccolo Principe: 5 curiosità sul libro e sulla trama

Il Piccolo Principe: 5 curiosità sul libro e sulla trama

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
Il canto di Mr Dickens
La scrittrice obesa
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
L'orizzonte di notte non esiste

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002