SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il postino di Neruda di Antonio Skàrmeta

Uno splendido romanzo per uno splendido film, è la storia di un giovane e del poeta Neruda.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 27-02-2019
Il postino di Neruda

Il postino di Neruda

  • Autore: Antonio Skàrmeta
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Straniera

Autore sudamericano, anzi cileno, Antonio Skàrmeta fu nel 1994 autore di un libro su un momento difficile della vita di Neruda, dato che era stato esiliato dal regime dittatoriale, anche se fondamentale per il giovane con cui ebbe un’amicizia. Neruda fece le funzioni di mentore di un giovane uomo all’inizio della sua vita considerando la sua attività poetica educativa, come viene raccontato in "Il postino di Neruda", trasposto nel celebre film "Il postino".

Pablo Neruda visse negli anni Sessanta in un villaggio di pescatori sudamericano, dove strinse amicizia con un postino, Mario Jimenez. Il giovane viene educato moralmente e spiritualmente e in cambio offre i suoi servigi. Mario sente il fascino della poesia che lo aiuta nel matrimonio con Beatrice, donna amata e contadina analfabeta.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

Nel romanzo, il poeta si rivela nel suo carattere e nelle sue debolezze e porta un po’ di vita in un paese altrimenti grigio e polveroso.
Il finale nel romanzo è tragico, Mario viene ucciso dagli sgherri di Pinochet mentre il poeta muore poco dopo. Dal romanzo è stato tratto un film di grande successo con Massimo Troisi nella parte di Mario. Una pellicola intensa e molto legata alle suggestioni della fotografia del paesaggio.
Lettura consigliata.

Il postino di Neruda

Amazon.it: 8,80 €

11,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il postino di Neruda

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002