SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Premio Nobel per la Letteratura

Addio a Doris Lessing, premio Nobel per la letteratura nel 2007

Dopo una lunga ed operosa vita la "cantrice del femminismo" ci ha lasciato.

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 17-11-2013

26

Addio a Doris Lessing, premio Nobel per la letteratura nel 2007

Doris Lessing, all’anagrafe Doris May Tayler, nata nel 1919 in quell’Iran che era ancora protettorato britannico, vissuta fino a trent’anni nella Rhodesia meridionale e poi trasferitasi in Inghilterra, ci ha lasciato il 17 novembre 2013 all’età di novantaquattro anni.

Autrice assai prolifica, ha pubblicato oltre cinquanta opere, molte di esse di notevole valore. I suoi scritti rappresentano tre periodi:

  • "Il comunismo" (1944 - 1956) durante il quale l’autrice si dedica ad argomenti sociali,
  • "Il tema psicologico" (1956 - 1969)
  • "Il Sufismo", forma di ricerca mistica tipica della cultura islamica.

Dopo essersi soffermata su quest’ultimo argomento, le sue opere hanno spaziato un po’ in tutti i campi nominati. Notevole è il suo romanzo "Il taccuino d’oro" nel quale la protagonista usa quattro taccuini su cui scrivere esperienze ed emozioni per rimettere insieme la sua vita andata in frantumi. Sebbene pubblicato in Gran Bretagna nel 1962, il libro è apparso subito troppo innovativo poiché trattava argomenti femminili con un linguaggio per quei tempi inusuale e a tratti provocatorio. Per questo motivo il romanzo è giunto in Francia e in Germania ben quattordici anni dopo, mentre in Cina è stato pubblicato solo nel 1993, ottenendo, però, subito un enorme successo.

L’autrice, tra le varie onorificenze, ha vinto il premio internazionale Grinzane Cavour “Una vita per la letteratura” nel 2001 e, soprattutto, il premio Nobel per la letteratura nel 2007.
La motivazione per tale prestigioso premio è questa:

"cantrice dell’esperienza femminile che, con scetticismo, fuoco e potere visionario, ha messo sotto esame una civiltà divisa".

Tra i libri più famosi ricordiamo:

  • "L’erba canta" ambientato nell’amata Africa,
  • "L’abitudine di amare" ,
  • "Il diario di Jane Somers" ,
  • "L’altra donna",
  • "Martha Quest",
  • "Un matrimonio per bene",
  • "Racconti londinesi",
  • "Echi della tempesta",
  • "Sorriso africano",
  • "Quattro visite nello Zimbabwe"

e negli ultimi anni:

  • "Discesa all’inferno",
  • "Mara e Dann",
  • "Una comunità perduta",
  • "Un luogo senza tempo"
  • "Un pacifico matrimonio", scritto nel 2009.

E’ questa un’eredità immensa di cui possiamo far tesoro e che rende Doris Lessing indimenticabile.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Addio a Doris Lessing, premio Nobel per la letteratura nel 2007

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Doris Lessing Premio Nobel per la Letteratura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002