SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Formule mortali di François Morlupi

Croce Editore, 2018 - L’intreccio criminale è ben studiato e porta il lettore in una Roma sempre più decadente, dove opera il commissario Ansaldi che da subito ispira una grande simpatia.

Lahire83 Pubblicato il 26-06-2019
Formule mortali

Formule mortali

  • Autore: François Morlupi
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2018

Il genere letterario poliziesco, sia per numero di libri pubblicati, che per l’indubbio interesse che suscita nei lettori, ha ormai assunto una dignità culturale ampiamente riconosciuta e meritata. A riprova bastano le parole del poeta Jorge Luis Borges che definisce il libro giallo come "il salvatore dell’ordine in un’epoca di disordine".
"Formule mortali" sembra proprio rendere omaggio a questa felice intuizione del poeta argentino: è un gran bel romanzo poliziesco.

L’intreccio criminale è ben studiato e il ragionamento deduttivo, che porta infine alla conclusione dell’indagine è mai banale o scontato. Non mancano tutti gli ingredienti che rendono grande un racconto giallo noir: la suspense, il continuo coinvolgimento del lettore, il colpo di scena ultimo con tanto di finale a sorpresa. La scrittura di François Morlupi è svelta ed essenziale, impreziosita però da continui richiami al mondo dell’arte figurativa, al cinema d’autore, all’oscuro mondo del dark web, alle scienze fisiche e matematiche. I capitoli, brevi scorrono veloci, lasciando nel lettore la voglia di andare avanti, di sapere.
"Formule Mortali" non è però soltanto un bel libro giallo è qualcosa di più, a renderlo unico nel panorama del romanzo poliziesco sono l’ambientazione e i personaggi.
La vicenda si svolge essenzialmente nella Roma di oggi, lo sguardo dell’autore è sempre critico nei riguardi di una comunità, che sembra rassegnata ad un sempre più veloce decadimento dei valori civici, ma mai è privo di amore nei confronti della città. Sembra voler dire io, romano di Roma, posso criticare voi non vi azzardate.

Il libro è permeato di quel sottile umorismo, sviluppato da una popolazione che ne ha viste tante nei secoli, in grado di aiutare i personaggi a superare con un sorriso rassegnato le mille difficoltà extra inchiesta, che un sistema cittadino in cortocircuito impone agli inquirenti.
I personaggi, seconda piacevole peculiarità del libro, sono poliziotti di un quartiere di Roma, elegante, ma, come il resto della città, in rapida decadenza. Sono persone del tutto comuni, scordatevi i Poirot, Maigret, i Callaghan. Oltretutto devono convivere con problemi personali anche seri, come il commissario Ansaldi, personaggio di uno spessore e umanità che ispirerà immediatamente empatia nei lettori, o l’ispettore donna Loy, ragazza provata da esperienze terribili, come tante nostre compagne nella vita reale, quella di tutti i giorni.
Dovranno risolvere delitti efferati di poveri professori universitari senza storia né risvolti segreti nella vita personale. Tutto sembra assurdo e causale, ma, man mano, la vicenda si dipana, le motivazioni ed il piano criminale appariranno in tutta la sua orribile originalità.

Un libro da leggere senz’altro, portatelo con voi sulla sdraio in spiaggia, nella tenda in campeggio o nelle lunghe ore di un viaggio interminabile. Leggetelo e alla fine non lasciatelo, ma riponetelo con cura nella vostra valigia. Portatelo a casa, merita di figurare nella vostra libreria e ricordatevi di lasciargli spazio nel ripiano, sono sicuro che ben presto sarà raggiunto da altri compagni con nuove inchieste dei nostri amatissimi poliziotti.

Formule mortali. La prima indagine dei Cinque di Monteverde

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Formule mortali

  • Altri libri di François Morlupi
Nel nero degli abissi
Come delfini tra pescecani

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Fiesta
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Il sale sulla ferita
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002