SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Una dolce carezza” di William Boyd


Elisabetta Bolondi    01-09-2016

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Una dolce carezza copertina del libro

Lo scrittore anglo ghanese William Boyd si mette nei panni di una donna intelligente, coraggiosa, sensuale, anticonformista, la fotografa inglese Amory Clay, nata nel 1908. Ripercorrendo la sua vita, raccontata nei minimi dettagli dall’autore che fa parlare la stessa protagonista, siamo spettatori di eventi lunghi quasi un secolo, il cosiddetto “secolo breve”, che Amory vive con intensa partecipazione.

Le due guerre mondiali, il nazismo con la sua peculiarità inglese del fascismo di Mosley, il secondo dopoguerra, la sanguinosa guerra in Vietnam, i fenomeni sociologici quali le comunità hippies californiane, l’ambiente aristocratico nella brumosa Scozia, il mondo della moda, del giornalismo di guerra, i viaggi in Messico, nella Berlino di Weimar, nella Parigi bohémien, nella Londra dei quartieri periferici più antichi, in Provenza, sulla spiaggia di Viareggio, nel Greenwich village newyorkese... Non c’è luogo che Armony non abbia visitato, nella sua grande curiosità professionale ed umana. Gli uomini della sua vita, cominciando dal padre, scrittore fallito, dal fratello Xan, morto come altri migliaia di giovani inglesi pilotando un aereo della Raf, e poi i suoi numerosi amanti, a ognuno dei quali attribuisce un ruolo speciale nella sua vita e nel suo cuore; il bellissimo Cleveland Finzi, l’uomo che le darà risalto professionale e lavoro stabile, anche se non può sposarla; lo scrittore francese Jean Baptiste Charbonneau, da sempre innamorato di lei ma che alla fine sposa un’altra; e poi il grande amore per Lord Farr, che la rende madre di due gemelle, Andra e Blythe, ma anche molto infelice malgrado il titolo di Lady, che mal si addice a una donna tanto libera e moderna.
Il gioco dei quattro aggettivi, con i quali in famiglia Amory Clay designa le persone con le quali viene a contatto, gioco che passerà anche alle sue figlie, alla sorella musicista di fama, Peggy detta Dido, serve molto opportunamente nel testo a raccontare in sintesi i numerosissimi personaggi che sono citati nella narrazione, che avranno ruoli anche secondari nella vicenda, ma che pur sempre restano indelebili nella memoria del lettore:

”Narcisista, elegante, danaroso e superbo”

viene definito uno dei tanti incontrati dalla protagonista, poco noti, o protagonisti notissimi della società cosmopolita in quel momento a Parigi, come Marlene Dietrich, Irwin Shaw, Robert Capa, John Steinbeck.

In “Una dolce carezza” sono pubblicate anche molte delle fotografie originali scattate nel tempo da Amory Clay, che insieme al testo contribuiscono a raccontarci anche visivamente mode, atteggiamenti, sentimenti, abitudini, caratteristiche di un mondo ormai lontano ma che ha segnato il destino di tutti noi. Tante foto, tante macchine fotografiche Rolleyflex, Leica, Nikon ,tanti rullini, tante sigarette, tanto whisky, gin-tonic, bourbon, brandy, marijuana, tante armi, oggetti che hanno rappresentato in modo simbolico un secolo intero, e che attraverso una scrittura leggera e piena di colori e lingue diverse l’autore riesce a farci rivivere, con momenti di grande ironia, altri davvero malinconici, ma complessivamente costruendo un vero affresco del tempo passato, quando le fotografie in bianco e nero sapevano raccontare più e meglio delle parole guerre e pace, presenze e assenze, amori e morte.

Una dolce carezza copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Una dolce carezza
  • Autore del libro:William Boyd
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Neri Pozza
  • Anno di pubblicazione: 2016
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Una dolce carezza

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Il sospettato
Glorie e miserie della trincea
The Outsider
Luce/Licht
In tutto c'è stata bellezza
Per esempio, il Novecento
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità