SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film

Festival di Cannes 2022: in concorso due film tratti da romanzi italiani

Fremente attesa per la 75esima edizione del Festival di Cannes, la prestigiosa kermesse cinematografica si svolgerà dal 17 al 28 maggio 2022. Tra i 21 film in concorso ci sono ben due pellicole tratte da romanzi italiani. Scopriamo quali sono, trama, cast e una piccola anteprima.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 17-05-2022
Festival di Cannes 2022: in concorso due film tratti da romanzi italiani

Oggi 17 maggio si apre la 75esima edizione del Festival di Cannes, la prestigiosa kermesse cinematografica francese che vede in gara le migliori pellicole del cinema internazionale. Per ben dodici giorni, sino al 28 maggio 2022, sul red carpet della Croisette si alterneranno divi del cinema, registi, attori e produttori.
Come immagine simbolo della rassegna 2022 è stato scelto il cielo pieno di nuvole di The Truman Show, il celeberrimo film con Jim Carrey del 1998, che nella giornata di oggi campeggia sullo splendido viale marino della città di Cannes.

Saranno in totale ventuno le pellicole che si contenderanno l’ambita Palma d’Oro del Festival. Tra queste ce ne sono due tratte da celebri romanzi italiani che promettono di far sognare il grande pubblico, portando sul grande schermo la stessa impalpabile emozione trasmessa dalle pagine scritte.

Scopriamo quali sono i film tratti da libri in gara al Festival di Cannes 2022.

Le otto montagne: dal libro di Cognetti al film in gara a Cannes

Amazon

Vedi su Amazon

Tra i film in gara ci sarà Le otto montagne, tratto dall’omonimo romanzo di Paolo Cognetti edito da Einaudi, vincitore del premio Strega nel 2017.
Diretto dai belgi Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, il film ha per protagonisti due giovani talenti del cinema italiano Luca Marinelli e Alessandro Borghi. Le riprese si sono svolte in Valle d’Aosta.
Proprio come il romanzo da cui è tratto, il film vede al centro della storia l’amicizia decennale tra un ragazzo di città, Pietro (interpretato da Luca Marinelli, Ndr) e un ragazzo di campagna, il pastore Bruno (Alessandro Borghi, Ndr). I due si conoscono per caso da bambini e vivono un’incredibile estate di avventure tra le montagne.
Vent’anni dopo, Pietro ormai adulto, torna in alta quota per ritrovare se stesso e fare pace con il suo passato.

leggi anche

Le otto montagne: trama e recensione del film tratto dal libro di Cognetti

Nostalgia: dal libro di Ermanno Rea al film di Mario Martone

Amazon

Vedi su Amazon

Grande attesa per Nostalgia, il film di Mario Martone, la pellicola tratta dall’omonimo romanzo del giornalista e fotoreporter Ermanno Rea edito da Feltrinelli.
Il protagonista è Felice Lasco (interpretato da Pierfrancesco Favino, Ndr) che ritorna a Napoli, nel quartiere del Rione Sanità, dopo aver trascorso quarantacinque anni tra l’Africa e il Medio Oriente. L’uomo fa ritorno a casa per assistere l’anziana madre nella lenta agonia, ma inaspettatamente resterà più a lungo di quanto previsto.
Felice racconta la sua storia e il suo controverso passato con l’amico Oreste a un medico dell’ospedale San Gennaro dei Poveri e a Don Luigi Rega. La burrascosa amicizia d’infanzia con Oreste, ora diventato un autentico delinquente, nasconde un drammatico segreto. Ora, con il ritorno nella sua Napoli, Felice si ritrova a fare i conti con i fantasmi di un passato che non sembra destinato a cambiare.

Con un cast di alto livello e una trama avvincente, Nostalgia di Mario Martone sembra essere tra i favoriti della kermesse francese.
Sono trascorsi oltre vent’anni dall’ultima vittoria italiana, quando Nanni Moretti trionfò con La stanza del figlio nel 2001. La pellicola tutta italiana di Mario Martone riuscirà a replicare l’impresa?

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Festival di Cannes 2022: in concorso due film tratti da romanzi italiani

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Dal libro al film Feltrinelli Einaudi Ermanno Rea Paolo Cognetti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002