SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Fairy Oak. La storia perduta di Elisabetta Gnone

Salani, 2020 - Questo libro è come un ritorno improvviso in un luogo molto amato che non si visita da anni, un ritorno che l’autrice affronta con delicatezza, quasi a non voler disturbare i vari personaggi che, con il tempo, sembrano aver trovato un nuovo equilibrio e, con esso, la tranquillità.

Alessia Guzzo Pubblicato il 08-09-2021
Fairy Oak. La storia perduta

Fairy Oak. La storia perduta

  • Autore: Elisabetta Gnone
  • Genere: Fantasy
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2020

Fairy Oak. La storia perduta (Salani, 2020) è una recente uscita che nessuno si aspettava e che, forse proprio per questo, ha creato da subito nei lettori più affezionati delle enormi aspettative. Queste aspettative, però, in più di qualcuno di loro, si sono presto trasformate in una profonda delusione.

Non c’è assolutamente niente di originale e straordinario nella storia di due anziane signore che, sedute davanti a un fuoco, ricordano le avventure della loro infanzia.
Elisabetta Gnone, che nel corso della sua lunga carriera nell’ambito della narrativa per ragazzi non aveva fatto altro che stupire con la particolarità delle sue storie e dei suoi personaggi, per la prima volta presenta qualcosa di quasi banale.
La storia perduta è un racconto che non emoziona o, meglio, non emozionerebbe se non fosse per il fatto che quelle due anziane signore davanti al fuoco sono Vaniglia e Pervinca, le famose gemelle di Fairy Oak.

Fairy Oak è una saga per ragazzi composta da sette libri, scritti da Elisabetta Gnone e pubblicati tra gli anni 2005 e 2017. Una saga con la quale, molte delle adolescenti di oggi sono cresciute e si sono innamorate della lettura.
Quello di Vaniglia e Pervinca non è solo un racconto, è un mondo in cui immergersi completamente, immedesimandosi nei personaggi, amandoli e odiandoli come fossero reali.

Questo ottavo libro, scritto in occasione del 15° anniversario della saga, è come un ritorno improvviso in un luogo molto amato che non si visita da anni, un ritorno che l’autrice affronta con delicatezza, quasi a non voler disturbare i vari personaggi che, con il tempo, sembrano aver trovato un nuovo equilibrio e, con esso, la tranquillità.

Fairy Oak. La storia perduta è un libro che vuole scavare nel passato raccontando le origini mai rivelate del magico luogo in cui è ambientato, eppure, non è questo che rimane davvero impresso leggendolo; ciò che, più di ogni altra cosa, traspare dalle parole di Gnone è un grande senso di nostalgia, che fa ricordare ai vecchi lettori di questa saga perché abbiano amato così tanto il Villaggio della Quercia Fatata e i suoi abitanti. Nei lunghi flashback di cui è composta la storia, ritroviamo i personaggi così come li ricordavamo, con le loro fantastiche personalità e le loro bizzarre avventure, ad aspettarci come vecchi amici.

La bellezza di questo libro è solo per coloro che ne hanno letto e amato le puntate precedenti ed è una bellezza che va oltre la scrittura piacevolmente scorrevole o la mancata originalità della trama, il suo più grande pregio sta nella capacità di riportare il lettore a momenti spensierati della sua vita, di ricordargli i suoi sogni di bambino, di ricordargli chi era prima di crescere e di iniziare a sentire sulle spalle il peso della responsabilità.

Fairy Oak. La storia perduta

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Fairy Oak. La storia perduta

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Luigi Righetto
    13 settembre 2021, 15:11

    Bellissima recensione
    Bellissima recensione 👏

  • Manuela
    24 ottobre 2021, 10:19

    Bella recensione, mi ha trasmesso il desiderio di riaprire il cassetto dei sogni di bambino

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Fiesta
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002