SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

Decalogo del lettore appassionato: i consigli di Giunti sulla lettura

Nei momenti di difficoltà è bene rivolgersi ai libri: Giunti fornisce ai lettori un piccolo “Decalogo del lettore appassionato”, a cui fare pronto riferimento in questi giorni di quarantena.

Silvia Gismondi
Silvia Gismondi Pubblicato il 27-03-2020

6

Decalogo del lettore appassionato: i consigli di Giunti sulla lettura

Sul suo sito web e nei suoi canali social Giunti editore propone, per superare il momento difficile in cui ci troviamo, di affidarci ai libri con il Decalogo del lettore appassionato.
I libri sono un modo per trovare soluzioni a problemi più o meno seri, per condividere passioni, per regalare emozioni e sono anche un meraviglioso passatempo a cui potersi affidare in questi giorni così complicati e con poche certezze.

Quali sono i dieci punti del Decalogo? Scopriamoli insieme.

Il Decalogo del lettore appassionato: ecco i dieci punti

Ecco di seguito il Decalogo del lettore appassionato, così come proposto da Giunti:

  1. Non avere paura di frequentare tanti libri. Sono gli amici con cui puoi trascorrere tutto il tempo che vuoi.
  2. Lava spesso le mani, pulisci le lenti degli occhiali e lo schermo dei tuoi dispositivi. Poi, metti da parte il disinfettante e goditi la lettura!
  3. Perditi in scaffali molto affollati e sfoglia più libri contemporaneamente: aumenterai le probabilità di essere contagiato da quello che fa per te.
  4. Cerca il contatto ravvicinato con la carta, che nasconde profumi segreti.
  5. Non preoccuparti se un personaggio tra le pagine tossisce o starnutisce: un buon libro ci salva da noi stessi, e questa è la cosa più importante.
  6. I libri che arrivano da lontano sono “pericolosi” quanto quelli scritti a pochi isolati da casa tua: le storie appassionanti attecchiscono bene a ogni latitudine.
  7. Parla del libro che stai leggendo con più amici possibile: il passaparola è il vento che porta lontano i libri belli.
  8. Non guardare la data di scadenza: le buone storie resistono al tempo e non soffrono per gli sbalzi di temperatura.
  9. Se hai qualche preoccupazione immergiti in una storia e scopri il magico potere rigenerante della lettura!
  10. Lasciati contagiare dai libri: più ti entra dentro e più ti fa vivere a lungo. Perché chi legge vive mille vite!

Lasciarsi contagiare dai libri: i consigli di lettura di Giunti

Ogni punto del decalogo è accompagnato da consigli di lettura che variano alla narrativa contemporanea, alla scienza, alla filosofia, ai grandi classici, libri per ragazzi, saggi sull’arte, manuali di cucina. Al centro del decalogo del lettore ci sono i libri, quelli che più amiamo e che solleticano maggiormente la nostra fantasia.

Giunti editore propone titoli che spaziano nei vari generi, come ad esempio, M. Il figlio del secolo di Antonio Scurati (vincitore del premio strega 2019), Antropocene di Erle C. Ellis, La ragazza del sole di Lucinda Riley (sesto capitolo della saga Le sette sorelle). O ancora Paul Bocuse. Lo chef, il mito di Robert Belleret, Il mio incubo preferito di Marta Solar, Città sommersa di Marta Barone (tra i 12 candidati al Premio Strega 2020), La compagnia dell’anello di J. R. R. Tolkien (primo capito della trilogia de Il signore degli anelli), Jane Eyre di Charlotte Bronte, Outsiders 2 di Alfredo Accatino o 21 lezioni per il XXI secolo di Yuval Noah Harari.

Ognuno di noi può creare la propria lista di titoli del Decalogo del lettore, le scelte di lettura sembrano infinite, così da permettere di leggere per abbandonare i muri di casa, per sentirsi liberi. Buona lettura!

leggi anche

Cosa fare in casa per non annoiarsi? Idee per amanti dei libri

Cosa fare in casa per non annoiarsi? Idee per amanti dei libri
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Decalogo del lettore appassionato: i consigli di Giunti sulla lettura

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Giunti Curiosità per amanti dei libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Harry Potter e il prigioniero di Azkaban: trama e trailer del film stasera in tv

Harry Potter e il prigioniero di Azkaban: trama e trailer del film stasera in tv

“La trilogia di Nerone” di Alberto Angela: il primo libro in uscita a fine novembre

“La trilogia di Nerone” di Alberto Angela: il primo libro in uscita a fine novembre

Roald Dahl: le frasi e le citazioni più belle

Roald Dahl: le frasi e le citazioni più belle

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002