SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sorelle Materassi di Aldo Palazzeschi

Ossessionate dal lavoro e da una vita da "animali da soma", le Sorelle Materassi si sono fatte carico dei debiti e dei problemi della classe meno agiata, elevandosi al punto da toccare il vertice della gerarchia fiorentina. E’ a quel punto che la superbia vince la saggezza e la praticità...

Tessa Bernardi
Tessa Bernardi Pubblicato il 18-07-2013

4

Sorelle Materassi

Sorelle Materassi

  • Autore: Aldo Palazzeschi
  • Categoria: Narrativa Italiana

Teresa e Carolina Materassi sono due umili, ma abilissime ricamatrici fiorentine. Sorelle inseparabili e zitelle dedite anima e corpo al loro lavoro, trascorrono le proprie esistenze tra camice, orli e prodigi sartoriali, accumulando ricchezze che non hanno il tempo, né l’intenzione di spendere. Affiancate dalla fedele e instancabile serva, Niobe, e dalla sorella minore Giselda, amareggiata dalla vita e da un amore giovanile finito male, le Materassi costruiscono le basi di un vero e proprio impero sartoriale, accogliendo clienti dell’alta società e delle più sacre sfere sociali. Sarà solo l’arrivo del nipote Remo, giovinetto rimasto orfano al tempo di affacciarsi sull’adolescenza, a sconvolgere totalmente le loro vite, facendole piombare in un baratro dove risentimento e amore formano un legame indissolubile.

Aldo Palazzeschi, neoavanguardista dei primi del Novecento, è stato uno scrittore e un poeta prolifico. Sorelle Materassi è un romanzo del 1934, ambientato nelle campagne fiorentine, in cui si combinano il realismo tipico del bozzetto d’ambiente toscano e un’analisi quasi pirandelliana delle due protagoniste femminili. Teresa e Carolina, e in misura differente anche Giselda e Niobe, sono personaggi grotteschi che vivono e recitano una commedia allo stesso tempo. E’ l’autore stesso a mettere questo pensiero in bocca a Niobe, che si domanda:

Era la vita, quella, o si recitava una commedia? L’una cosa nell’altra: tutte e due le cose insieme.

Ossessionate dal lavoro e da una vita da "animali da soma", le Sorelle Materassi si sono fatte carico dei debiti e dei problemi della classe meno agiata, elevandosi al punto da toccare il vertice della gerarchia fiorentina. E’ a quel punto che la superbia vince la saggezza e la praticità, mentre il rovesciamento delle sorti è sempre dietro l’angolo, pronto a deridere chi ha riso troppo. Innamorate di Remo, il nipote che ha fin da subito compreso come manipolarle, gli concedono tutto e si lasciano corrompere e mai, nemmeno a un passo dall’abisso più nero, rinnegheranno l’affetto per il giovinetto, l’influsso che ha esercitato tanto abilmente su di loro. La loro boria ci appare artificiale, perdonabile; la loro negligenza ha un qualcosa di tristissimo e fatale. Zì Cà e Zì Tè, come le chiama Remo, sono davvero due "scimmie ammaestrate", due donne di cuore, due donne troppo sole, anacronistiche persino, deboli e fortissime a un tempo.

Sorelle Materassi è un romanzo datato eppure attuale, ironicamente profondo, assolutamente consigliato.

Le sorelle Materassi

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sorelle Materassi

  • News su Aldo Palazzeschi
“E lasciatemi divertire”: l'irriverente poesia di Aldo Palazzeschi

“E lasciatemi divertire”: l’irriverente poesia di Aldo Palazzeschi

Chi sono? di Aldo Palazzeschi: un autoritratto futurista in poesia

Chi sono? di Aldo Palazzeschi: un autoritratto futurista in poesia

Aldo Palazzeschi: vita e opere del poeta futurista

Aldo Palazzeschi: vita e opere del poeta futurista

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
L'inventario delle nuvole
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002