SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il pane sotto la neve di Vanessa Navicelli

Cosa accadeva quando ancora non vi era la televisione e la Seconda Guerra Mondiale chiamava al fronte molti giovani delle campagne? Come si diffondevano le notizie ed in che modo si cercava di essere di aiuto a famigliari e conoscenti?

Ingrid Livraghi
Ingrid Livraghi Pubblicato il 19-02-2020

6

Il pane sotto la neve

Il pane sotto la neve

  • Autore: Vanessa Navicelli
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2012

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Primo della Saga della Serenella il romanzo Il pane sotto la neve si propone per essere una lettura per tutta la famiglia, che porta alla luce la storia e gli accadimenti tipici di un’epoca ormai lontana.
Vanessa Navicelli con una scrittura semplice e scorrevole propone un romanzo che cerca di riportare in luce la storia famigliare di generazioni vissute sulle colline al confine tra Emilia Romagna e Lombardia, nel periodo tra le due guerre mondiali.

I giorni erano scanditi dal mutare della natura, il ritmo delle stagioni consentiva di mantenere vivo il ricordo e dare orientamento nello spazio ed anche nel tempo. La guerra chiamava al fronte le giovani forze dei paesi, dove ad occuparsi non più soltanto della casa erano le donne.
Il romanzo bene evidenzia il ruolo cruciale delle donne, in quel periodo, le quali diventavano organizzatrici delle bande partigiane e particolari custodi di segreti e misteri di famiglia.

La famiglia, punto di ritrovo e sostegno, era un luogo di amore, affetto, ma soprattutto un importante punto di riferimento. Infatti, nonostante le difficoltà, gli accadimenti storico- politici, non mancavano momenti gioiosi e di festa, che seppure nella loro semplicità regalavano ai partecipanti tregua dalla difficoltosa vita quotidiana.
Le note di Verdi e lo sbocciare della serenella (un fiore lilla tipico delle colline della zona), accompagnavano il vivere quotidiano delle generazioni che vittime delle trasformazioni politiche del paese cercavano di sopravvivere ed adattarsi a cambiamenti epocali, che hanno determinato nuove abitudini e stili di vita giunti sino a noi.

La vita sulle colline non era facile, ma il calore domestico poteva allietare le ferite di guerra e le piaghe procuratesi lavorando la terra, insieme alla speranza di un mondo migliore e che la guerra potesse finire quanto prima.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

tutti coloro che vogliono mantenere vivo il ricordo della vita vissuta dai propri avi e soprattutto delle difficoltà vissute nel nostro paese nel corso delle due Guerre Mondiali.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il pane sotto la neve

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Fiordo profondo
Ora che eravamo libere
Storia della colonna infame
Ragione e sentimento

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002