SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Stanley Kubrick: libri da leggere per conoscere la vita e l’arte del regista

Qual è il modo migliore per conoscere Stanley Kubrick? Fare appello a una serie di libri che parlano di lui nel giorno dell’anniversario della sua nascita.

Ilaria Roncone
Ilaria Roncone Pubblicato il 26-07-2019
Stanley Kubrick: libri da leggere per conoscere la vita e l'arte del regista

Stanley Kubrick nasce a New York il 25 luglio del 1928 e muore a St Albans in data 7 marzo 1999. Nel giorno dell’anniversario della sua nascita vediamo cinque libri che possono aiutarci a capire di più sulla sua vita e sul suo ruolo di regista. Prima però, in breve, chi era Stanley Kubrick? Considerato uno tra i più grandi cineasti della storia del cinema mondiale, Stanley Kubrick è stato non solo regista ma anche direttore della fotografia, montatore, scenografo, creatore di effetti speciali, scrittore e fotografo. Un artista a dir poco poliedrico, quindi, le cui opere sono considerate tra i contributi più importanti del cinema del XX secolo. Sono tredici in totale i lungometraggi che ha diretto e tredici le volte in cui è stato candidato per il premio Oscar vincendolo solo nel 1969 per gli effetti speciali di 2001: Odissea nello spazio. Ha vinto anche il Leone d’oro alla carriera al Festival del cinema di Venezia nel 1997. Famoso per aver affrontato con successo sia critica che pubblico, Kubrick si è cimentato con un ampio numero di generi cinematografici: dal thriller all’horror, dal fantascientifico alla commedia nera, il suo successo è stato assoluto nonostante non abbia mai vinto un Oscar per la regia o per la sceneggiatura. Vediamo ora una serie di libri per conoscere a fondo Stanley Kubrick.

5 libri su Stanley Kubrick

Vediamo ora 5 titoli utili per approfondire la vita di Stanley Kubrick:

  1. “The Stanley Kubrick Archives” di Alison Castle: il lavoro cinematografico di Stanley Kubrick è quanto di più anti hollywoodiano si potrebbe immaginare. Pur avendo fatto film di ogni genere possibile, Kubrick ha sempre trasceso i canoni del genere. Ha anche preso due capolavori della letteratura, Lolita e Eyes wide shut, rivisitandoli in una maniera tutta sua. Con ciò che il sistema gli ha fatto è stato in grado di creare il capolavoro Arancia meccanica. In questo libro si ripercorre l’opera cinematografica di Stanley Kubrick verso statuti di meta-cinematografia.
  2. “Il doppio sogno di Stanley Kubrick” di Luigi Cimmino, Daniele Dottorini e Giorgio Pangaro: in questo libro si ripercorre tutte le verità nascoste dietro l’oscuro capolavoro di Stanley Kubrick Eyes Wide Shut. Quello che è l’estremo apice della sua parabola filmica, un film necessario che ci ha messo oltre dieci anni per venire alla luce, gli occhi aperti-chiusi sul doppio sogno schnitzleriano. Questo libro analizza lo sguardo meta-cinematografico di Kubrick in questo film riepilogativo della sua arte.
  3. “2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick” di Roberto Lasagna: questo libro analizza Odissea nello spazio, il capolavoro rivoluzionario del Sessantotto asceso a coordinate metafisiche. La pellicola è da un lato politica e dall’altro cinematografica o, più probabile, entrambe le cose mescolate. Dopo questo film nulla è più stato come prima nel genere fantascientifico e tutti hanno dovuto fare riferimento ai canoni estetici stabiliti dal cult-movie di Stanley Kubrick.
  4. “Non ho risposte semplici. Il genio del cinema si racconta” di Stanley Kubrick: come si percepiva Stanley Kubrick? In questo libro capiamo come era davvero Kubrick. Di dice che guidasse con in testa un casco da football americano, che fosse misantropo, pignolo, iper-cerebrale, ossessivo. Le leggende che girano attorno a Stanley Kubrick erano tante e questo libro le vuole chiarire tutte.
  5. “Stanley Kubrick e me” di Emilio D’Alessandro, Filippo Ulivier: chi meglio dell’assistente personale di Stanley Kubrick può parlare di lui? In questo libro Emilio D’Alessandro, il suo autista-tuttofare-amico che gli è stato vicino per trent’anni, rivela dettagli inediti sulla vita personale dell’artista tramandando a tutti noi la verità sul genio.

Recensione del libro

Stanley Kubrick. Shining
di Giorgio Cremonini

leggi anche

Stanley Kubrick: tutti i film tratti da libri nell’anniversario dalla morte

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Stanley Kubrick: libri da leggere per conoscere la vita e l’arte del regista

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002