SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Elegie del risveglio di Alida Airaghi

Sigismundus, 2016 - Testi pervasi da una luce quieta e resistente, connotati da una ariosa struttura musicale, dove la poesia, animata dalla meditazione, si fa carico della voce di un’umanità dolente e innocente, con cui intrattiene un legame profondo.

Mia Lecomte Pubblicato il 18-09-2016

26

Elegie del risveglio

Elegie del risveglio

  • Autore: Alida Airaghi
  • Categoria: Poesia
  • Anno di pubblicazione: 2016

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

C’è molta pietà in questi risvegli elegiaci di Alida Airaghi, molta pazienza. Scritti nell’arco del 2015, i testi sono pervasi tutti da una luce quieta e resistente a cui la nuova struttura musicale, inedita sinora per l’autrice, conferisce ampio respiro:

“È luce che filtra dai vetri / socchiusi, si fa strada fra le tende, / annuncia un giorno nuovo, ancora vita, / vita insperata, gratuita come un dono, / senza trionfi e giubili: discreta invece, / quasi proposta di fidanzamento”.

Protagonista dei versi è il pensiero, meditazioni filosofiche sempre animate, sostenute da un legame profondo, con i moti interiori di un’umanità dolente, innocente, della cui voce – fragile e dimenticata – è compito della poesia farsi carico:

“Nel suo tacere porta le colpe / del mondo, sopporta i peccati, li sbianca: / agnello a cui sarà risparmiato il giudizio / finale… // Neppure avvertirà la sua vittoria: / solo l’aria intorno, solo cielo”.

Le riflessioni in forma poetica che si articolano nelle dieci sezioni della raccolta – Risvegli, Amanti, Figli, Vegetali, Animali, Cose, Eroi, Artisti, Geni, Innocenti – si muovono tutte nell’ambito di una compenetrazione empatica di anime, garantita proprio dall’umanità condivisa. Un’empatia che pur preserva, e in un certo modo rivendica, l’alterità, e che si estende al regno animale, alla Natura, alle cose – sedie pazienti, tavoli devoti, chiavi salvifiche, libri fedeli, finestre protettive… –, agli oggetti che accompagnano e sostengono la nostra quotidiana contingenza:

“Gli oggetti, i silenziosi complici, / le congiuranti spie / di incontri, abbracci, / promesse imperiture”.

La ricchezza, il rigore dei versi di “Elegie del risveglio” di Alida Airaghi sta tutto nella capacità di fondere in un’unica voce i molti regni contigui dell’esistere; senza gerarchie, senza presunzioni, perché la poesia è proprio questo farsi sguardo, semplice e onesto, sulla vita che siamo, e che non ci appartiene:

“impariamo a non essere / importanti, ad avere lo stesso rilievo / del piccolo ragno che dalla sua tela / in alto sul muro osserva / indifferente il nostro simulacro, / immobile sarcofago”.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Elegie del risveglio

  • Altri libri di Alida Airaghi
  • News su Alida Airaghi
Omaggi
Sui poeti
L'attesa
Inverni e primavere
Poesia e musica: intervista ad Alida Airaghi, in libreria con “Rime e varianti per i miei musicanti”

Poesia e musica: intervista ad Alida Airaghi, in libreria con “Rime e varianti per i miei musicanti”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Jane Eyre
E qualcosa rimane
Dante in love
Excel per Dummies
La lanterna nera
Le mani del mago. Sergio Viganò il massaggiatore dei campioni

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002