SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La vedova innamorata di Virgjil Muçi

Besa Muci, 2021 - Un romanzo che viaggia su un’altalena di emozioni, tra il mistero di un grande sentimento e il suo tingersi di noir: elementi che catapultano il lettore in una lettura avvincente e vincente.

Antonietta
Antonietta Pubblicato il 25-03-2021

11

La vedova innamorata

La vedova innamorata

  • Autore: Virgjil Muçi
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2021

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Il racconto si apre con il ritrovamento di un cadavere in una stanza di hotel a Tirana. Il corpo è quello di Maria Luisa, una turista italiana che si è recata in Albania, con un gruppo di primi selezionati forestieri che visitano il Paese. Siamo a fine anni ’80, in pieno regime dittatoriale. Come da prassi, si aprono le indagini, anche se tutti sono convinti che la morte della signora sia accidentale. Gli inquirenti convocano i vari testimoni, tra cui Ilir, la guida turistica che ha avuto modo di conoscere da vicino la donna. Inaspettatamente l’uomo si rivela un testimone di fondamentale importanza. Maria Luisa non è una semplice turista. La donna è arrivata in Albania con uno scopo ben preciso: ritrovare una persona persa di vista circa quarant’anni prima. Questo è il motivo per cui individua in Ilir il giovane che pensa possa aiutarla. Così, la guida diventa il suo confidente e si rende conto che Maria Luisa, oltre che portare con sé la sua inusuale richiesta, racchiude nella sua anima anche terribili segreti e indicibili sofferenze.

Un romanzo carico di emozioni e di mistero questo La vedova innamorata di Virgjil Muçi (Besa Muci, 2021, trad.). L’autore, dalla grande capacità narrativa, racconta una storia che ha tanto di noir, ma anche di sentimenti e mistero. Incuriosisce Muçi, snodando la narrazione tra presente e passato, facendola correre sul filo del mistero e offrendo spunti di riflessione profondi. Abbiamo imparato a conoscere l’autore con La piramide degli spiriti, dove la forma usata è lineare, asciutta, inquadrata e matura.

La vedova innamorata conosce gli albori nel 1989 in Albania, per essere nuovamente stampata nel 2005. Parliamo di ben trentadue anni fa, quando questo è stato il primo romanzo scritto dall’autore, che fino a quel momento aveva redatto solo libri per bambini.
Lo stile che caratterizza il libro è, pertanto, più acerbo rispetto a La piramide, diretto, invadente e per certi versi piacevolmente frastornante. Il suo obiettivo conscio o inconscio, è quello di far arrivare al lettore prima un gancio destro, poi un sinistro e poi un diretto. Ha voluto far il boxer professionista attraverso la sua penna riuscendoci benissimo, usando, anche, ogni personaggio per il suo scopo. Muçi narra attraverso tutto: attraverso le parole, i discorsi, gli sguardi, le descrizioni, le emozioni. Ogni parola contenuta nel libro è narrativa, nessuna è inutile, nessuna è banale. Ogni cosa è al suo posto, ogni elemento conosce la giusta collocazione.
La sua scrittura immatura, ma avvolgente, spoglia da ogni inquadramento, libera e capace di raccontare i fatti in maniera molto articolata, è assolutamente apprezzabile. Impossibile per il lettore non vivere all’interno del romanzo; tutte le volte che si apre il libro, ci si sente parte integrante della storia.

Le emozioni sono la punta di diamante dell’opera: si passa dal sorriso, alla gioia, alla rabbia al dolore, ma mai alla commiserazione, al compatimento o alla volgare pietà. Muçi racconta anche di fatti di grande coinvolgimento emotivo, senza mai impietosire il lettore. Non si smentisce lo scrittore albanese: la sua buona narrazione ritrovata ne La piramide degli spiriti, esisteva già trent’anni prima: rimane sul pezzo Muçi, lasciando ai personaggi che animano il romanzo sempre la loro dignità.

La vedova innamorata

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Un romanzo adatto a tutti coloro vogliano ritrovare in un buon libro, colpi di scena, una lettura avvincente e soprattutto una grande qualità narrativa.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La vedova innamorata

  • Altri libri di Virgjil Muçi
  • News su Virgjil Muçi
Streghe
La piramide degli spiriti
Intervista a Virgjil Muçi, in libreria con “La vedova innamorata”

Intervista a Virgjil Muçi, in libreria con “La vedova innamorata”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il libro maledetto del Cardinale. Le indagini di Ercole Visconti
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Dentro una storia. Appunti sulla fotografia
Volevamo conquistare il cielo
Mi racconto per te. Il valore delle storie di vita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002