SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Diciotto anni e dieci giorni di Fabio Bartolomei

E/O, 2020 - Appena 110 pagine servono a Fabio Bartolomei per raccontare un’educazione sentimentale aggiornata ai nostri tempi: lo fa con garbo, con ironia, con un tocco di comicità.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 09-02-2021
Diciotto anni e dieci giorni

Diciotto anni e dieci giorni

  • Autore: Fabio Bartolomei
  • Genere: Libri per ragazzi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: E/O
  • Anno di pubblicazione: 2020

Diciotto anni e dieci giorni di Fabio Bartolomei è un romanzo breve, ironico nei confronti di una generazione, gli young adult millennial, altri termini non mi vengono in mente, a cui forse è indirizzata la storia, simbolica e realistica, dolceamara, molto attuale, soprattutto nella ricostruzione della psicologia dei protagonisti, un gruppetto di ragazzi romani a cui si aggiungono, sullo sfondo, genitori imprevedibili, ma non così tanto.

Intanto i nomi: Camilla, Lucrezia, Karimah, musulmana con forte inflessione romana: nomi molto azzeccati, tipici di una borghesia agiata, apparentemente attenta e severa con i comportamenti delle adolescenti ormai vicine alla maggiore età: libertà condizionata da orari rigidi, scanditi dall’uso compulsivo del telefonino dove i social impazzano, così come selfie, video, gossip, a rendere la giornata di questi ragazzi un salto continuo tra scherzi, battute, sorprese, come se non esistesse una vita reale, con la quale non fanno mai i conti, ma solo quella virtuale seguita ora per ora dai gruppi, dalle chat, in una rincorsa frenetica verso obiettivi inesistenti.

Ma Camilla, che ha appena compiuto i fatidici 18 anni, per la quale i genitori hanno da tempo programmato il futuro universitario e lavorativo, trova una, anzi due lettere sconvolgenti: ambedue i suoi genitori, separatamente, hanno lasciato la casa e si sono resi irreperibili. Ecco dunque la vita reale, dolorosa, imprevedibile, entrare prepotentemente nella vita di Camilla, scompaginando certezze, abitudini, progetti.
I dieci giorni che seguono il suo tanto atteso compleanno saranno un’immersione dolorosa nel mondo del reale: la società, la politica, gli ideali, i valori, le perdite, l’altro da sé fanno irruzione violenta nel suo piccolo e miope microcosmo, rendendo in uno spazio di giorni breve ma ad altissima intensità emotiva la ragazzina viziata e petulante una giovane donna più consapevole, più aperta agli altri, che riesce finalmente a guardare negli occhi.

Appena 110 pagine servono a Fabio Bartolomei per raccontare un’educazione sentimentale aggiornata ai nostri tempi: lo fa con garbo, con ironia, con un tocco di comicità: il rapporto delle due amiche, Camilla e Lucrezia, con la stazione, il treno, gli orari ferroviari, le soste, è descritto in modo esilarante e tocca un tasto dolente — ho conosciuto molti ragazzi che ormai adulti non avevano mai visto un treno: l’automobile di famiglia o l’aereo costituendo l’unico modo per spostarsi, magari all’estero, ma poco nel nostro paese. Lingua scorrevole e molto caratterizzata dalla prospettiva degli orizzonti di un mondo, quello giovanile, che sarebbe opportuno vivesse la storia in modo più consapevole. Chissà se la pandemia sarà uno shock sufficiente.

Diciotto anni e dieci giorni (Quadrilogia della famiglia Vol. 2)

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Diciotto anni e dieci giorni

  • Altri libri di Fabio Bartolomei
  • News su Fabio Bartolomei
Giulia 1300 e altri miracoli
Morti ma senza esagerare
L'ultima volta che siamo stati bambini
Lezioni in paradiso
Noi e la Giulia: al cinema il libro di Fabio Bartolomei

Noi e la Giulia: al cinema il libro di Fabio Bartolomei

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Fiesta
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002