SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Felici i felici di Yasmina Reza

Adelphi, 2013 - Coppie giovani, coppie anziane, solitudini istituzionalizzate perché per essere felice ci vuole talento e fortuna. La tagliente ironia di Yasmina Reza.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 07-01-2014

26

Felici i felici

Felici i felici

  • Autore: Yasmina Reza
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2013

Il titolo è preso da Borges:

"Felici gli amati e gli amanti e coloro che possono fare a meno dell’amore. Felici i felici"

Siamo amati per caso, non c’è un preciso progetto esistenziale. Ci si può sposare per allontanarsi da una madre iperprotettiva o da un padre assente.
Uomini e donne votate al sarcasmo e all’aggressività, solo fare l’amore toglie i nostri freni inibitori, ma all’interno delle nostre coppie occidentali è o pura routine o puro sadomasochismo del sesso comprato su internet.
Corsi e ricorsi: iniziamo con la coppia Robert e la moglie Odile che fa da apertura e chiusura di questa disanima del sentimento.
Da "brivido" la passeggiata di Robert e Odile nell’ipermercato: non sono d’accordo su niente, uno prende una cosa, lei si perde pur di non sentire Robert, che ha sempre da dire qualcosa:

"Tutte quelle cose intime e non condivisibili che si chiamano solitudine il carrello della spesa, il reparto olio e aceto, è l’uomo che implora sua moglie sotto i neon... Che fai Odile? Grido, mi restano due ore per scrivere un pezzo importantissimo. Lei è uscita dal mio campo visivo".

Il semplice fare la spesa spezza gli equilibri di una coppia che viene ammirata da vicini e amici. Robert Toscano non tradirebbe mai la moglie? Sì. Odile si farebbe corteggiare da un altro uomo? Sì.
Le coppie si formano per abitudine, noia, per avere figli, per condividere il sesso coniugale, che trasforma i maschi predatori in uomini sposati che ogni tanto hanno una sbandata.
Diciotto personaggi in capitoli brevissimi si confrontano con la morte, con le urne cinerarie, con la svagatezza di amori già finiti (un personaggio dice che gli mancherà la moglie semplicemente perché alzando la testa dal cappuccino non vedrà più la moglie nel suo "campo visivo". Appunto)

"Un uomo è un uomo. Non esistono uomini sposati, uomini proibiti...niente dura. Alla gente piace credere il contrario."

Parole di Chantal che comincia a invecchiare, quindi si sente libera di portarsi dentro il letto il calore che più le aggrada.
La scrittura di Reza è tagliente, breve, con un taglio aforistico. Lei, che scrive anche per il teatro, confeziona un breve romanzo di incomparabile bellezza. Una versione di frammenti di un discorso amoroso 2.0.
Amate questi personaggi, non giudicateli.

Felici i felici

Amazon.it: 8,80 €

11,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Felici i felici

  • Altri libri di Yasmina Reza
Babilonia
Il dio del massacro
Serge
Arte

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Una stella senza luce
La vita intima
La portalettere
Il canto di Mr Dickens
Voltare pagina
La scrittrice obesa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002