SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il ladro di orfani di Glynis Peters

Newton Compton, 2021 - Sullo sfondo di ferocia e annientamento disumano del bombardamento di Coventry, l’autrice ambienta le travagliate vicende della giovane Ruby Shadwell, la cui storia dimostra come l’amore possa fiorire anche tra le macerie.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 26-05-2021

5

Il ladro di orfani

Il ladro di orfani

  • Autore: Glynis Peters
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2021

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Il ladro di orfani (Newton Compton, 2021, titolo originale The Orphan Thief, traduzione di Valentina Cabras) è un bestseller internazionale di Glynis Peters, già autrice di La bambina con la valigia di cartone (Newton Compton, 2020), pubblicato nel 2018 dalla scrittrice inglese di romanzi storici, che vive nell’Essex.

“Ruby Shadwell fissò la strada, sbatté le palpebre incredu­la e poi guardò di nuovo nel buio, verso un enorme cra­tere fumante. Un raggio del sole nascente balenò da dietro una nuvola e si posò sui frammenti di vetri rotti, facendole capire cosa c’era sotto. L’epicentro dell’orrore”.

Coventry, 15 novembre 1940. L’inimmaginabile era accaduto: Ruby aveva perso tutta la famiglia, uccisa durante il blitz aereo tedesco durato tutta la notte. Al posto del palazzo c’era un cratere. Mentre stava tornando a casa da Lammas Road, Ruby ave­va visto la prima bomba cadere, a quel punto una sentinella le aveva afferrato il braccio e l’aveva portata di corsa nel rifugio pubblico sotto il Radford Common. Qualcuno aveva detto che erano le 19.12 quando le sirene della città avevano iniziato a suonare. Avevano superato di corsa un gruppo e si erano diretti al rifugio, con la sentinella che gridava loro di accelerare il passo. Il nemico aveva attaccato mentre le sirene ancora suonavano. Ruby aveva urlato quando una bomba era caduta sui tetti di una via vicina. All’interno del rifugio, insieme ad altri cittadini di Coventry, terrorizzati quanto lei, Ruby aveva atteso che suonasse il cessato allarme.

Uscita dal rifugio, la sedicenne era rimasta sbigottita, senza parole: le bombe nemiche si erano dimostrate potenti e distruttive, avevano raso al suolo Coventry. Una città distrutta dalla furia nazista. Nonostante ciò e la devastazione, l’istinto aveva condotto Ruby verso la strada di casa. Invano: la sua famiglia, la sua abitazione non c’erano più. Niente più passeggiate al parco, niente più nascondino con suo fratello che sbirciava tra le dita aperte; non avreb­be più ascoltato la voce delicata di Lucy recitare una po­esia o quella della madre che intonava uno o due versi di una canzone alla radio. Niente più loro. Ruby non avrebbe più usato il termine “noi” per riferirsi alla sua famiglia. Il buco oscuro del cratere la fissava di rimando, facendosi beffe delle sue lacrime, spezzandole il cuore ogni volta che abbas­sava lo sguardo, speranzosa di ritrovare i suoi cari. Ma il suo istinto di sopravvivenza era più forte, non si sarebbe arresa senza prima lottare e in tal senso l’incontro con il piccolo Tommy e con il sergente canadese Jean-Paul Clayton si sarebbe rivelato fondamentale.

“Tommy portava il peso del mondo sulle spalle”.

Il bombardamento della città di Coventry da parte della tedesca Luftwaffe avvenne nella notte tra il 14 e il 15 novembre 1940 e viene ricordato come uno degli eventi più tragici della II Guerra Mondiale. Coventry dalla sera di luna piena del 14 novembre 1940 alla mattina successiva venne distrutta in undici ore ininterrotte di bombardamenti da parte dell’aviazione militare della Germania nazista, la Luftwaffe. Fu questo il più grave attacco subito dall’Inghilterra nel corso dell’intera guerra, un bombardamento indiscriminato, che distrusse 43mila edifici e uccise ufficialmente 554 persone, per il Regno Unito un colpo durissimo. Da quel momento in poi anche gli Alleati, durante i loro bombardamenti sopra le città tedesche si comportarono come la Luftwaffe, annientando, anzi “coventrizzando”, giocoforza, la popolazione inerme. Una sorta di “occhio per occhio” dalla dubbia morale, che però permise di sconfiggere il nazismo. È su questo sfondo di ferocia e annientamento disumano che l’autrice ambienta le travagliate vicende della giovane Ruby Shadwell, la cui storia dimostra come l’amore possa fiorire anche tra le macerie.

“Ruby si sentì scossa da come un giovane uomo, che dove­va avere poco più di vent’anni, fosse riuscito a farle battere il cuore in quel modo. Si sentì audace e bisognosa di una piccola avventura”

.

Il ladro di orfani

Amazon.it: 4,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il ladro di orfani

  • Altri libri di Glynis Peters
La bambina con la valigia di cartone

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il delitto della vedova Ruzzolo
La signora dell'acqua
Uova
Prigioniero della notte
Un'estate in rifugio

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002