SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Transformer di Victor Bockris

Arcana, 2007 - Un volume che ripercorre l’intera parabola di Lou Reed, declinando, attraverso le singole produzioni discografiche, ogni sfumatura della vita dell’artista.

Rino Mazzanti Pubblicato il 20-09-2021
Transformer

Transformer

  • Autore: Victor Bockris
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2007

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

A quasi otto anni dalla sua morte, non è semplice parlare di Lou Reed: un personaggio, un uomo, un artista o meglio, un poeta, un cantore metropolitano, un animale dei bassifondi, in una metropoli che accoglie a braccia aperte chi vuole stare dalla parte selvaggia della strada, non per necessità, per sventura o vicissitudini, ma per scelta.

New York e Lou Reed, un binomio costante, dai Velvet Underground a Song For Drella, erano e saranno per sempre inseparabili. Gli odori, gli scenari, i personaggi ed anche le più recondite visioni, scatenate da chissà quale stupefacente anfetaminico, o forse dalla semplice fantasia interrotta attraverso una scarica elettrica in giovane età, hanno abitato e ancora risiedono in quei luoghi, tra le parole del poeta e il lerciume di un vicolo pieno d’immondizia, dove su qualche muro in mattoni puoi leggere “take no prisoners”.

Questo è lo scenario, lo sfondo, simbolicamente notturno, dove l’orario è sempre tremendamente tardi o tremendamente presto, dove la ricerca di un sentimento semplice passa attraverso le più orrende manifestazioni dell’animo umano, dalla violenza su se stessi all’indifferenza degli altri fino all’esaltazione delle trasgressioni e delle più basse perversioni. Tutto questo per essere libero, veramente libero.
Nonostante tutto, però, la libertà (artistica) termina o è fortemente limitata quando gli artisti, gli autori arrivano loro malgrado ad assumere il ruolo di supporto commerciale e, stretti dalle responsabilità contrattuali, a divenire delle piccole fabbriche umane di prodotti pseudo letterari, un ingranaggio (grande o piccolo che sia) del business globale.

Per Lou Reed, non è stato molto diverso, ma è riuscito a invertire i ruoli e togliersi qualche soddisfazione, imponendo il suo ego trasformista e il suo egoismo opportunista per assorbire come una sanguisuga da tutto e da tutti, tra compromessi e rivincite, architettando a volte, vere e proprie vendette schizofreniche e allucinogene, che lo portarono a partorire “opere” come Metal Machine Music.
Quando all’inizio degli anni ’70, dopo aver preso in prestito almeno un paio di “vite” durante l’esperienza con i Velvet, una nuova vita gli venne offerta su un piatto d’argento dall’amico, compagno, rivale, David Bowie, plasmando e trasformando quella materia residua dell’Exploding Plastic Inevitable, in un nuovo personaggio glam.

Victor Bockris in Transformer (Arcana, 2007), volume che io definirei romanzo-intervista, ripercorre con Lou ancora vivo e vegeto l’intera parabola dell’artista, declinando, attraverso le singole produzioni discografiche, ogni sfumatura della sua vita, dallo spingersi fino all’estremo dell’esistenza, a un passo dalla morte, anzi, dall’autodistruzione, ovvero alla rinascita, in una miracolosa pioggia di valori, verso una disintossicazione mentale, intrisa di lisergiche soluzioni, che lo porterà, dopo la morte di Andy Warhol a una riconsiderazione mistica e spirituale del “fine vita”.

Transformer: The Complete Lou Reed Story

Amazon.it: 13,63 €

16,53 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Transformer

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


C'era una volta un re...
Flama
Domani e per sempre
Fiesta
Il Mostro
Freya

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002