SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il piccolo lord Fauntleroy di Frances H.Burnett

Cedric ha soli sette anni, suo papà è morto e lui vive con la mamma in un quartiere popolare di New York. Il destino serbava però per il bambino un grande cambiamento: diventare l’erede di un ricco aristocratico.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 24-12-2014

3

Il piccolo lord Fauntleroy

Il piccolo lord Fauntleroy

  • Autore: Frances Hodgson Burnett
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera

Vi sono alcuni libri che andrebbero letti o riletti durante il periodo natalizio non solo per i messaggi che contengono, ma soprattutto perché riportano il lettore al magico mondo dell’infanzia. A questa categoria appartiene il libro dell’autrice inglese Frances Hodgson Burnet (1849-1924) pubblicato la prima volta a puntate sul St. Nicholas Magazine nel 1885 e in volume nel 1886. Un bel bambino di sette anni dal nome Cedric Errol, biondo e dagli occhi scuri, viveva con la mamma e la devota governante Mary in un quartiere popolare di New York. Suo papà era morto quando era piccolo e la sua dolce e gentile mamma aveva sofferto moltissimo per la grave perdita, il bambino, sensibile e affettuoso com’era, cercava in tutti i modi di lenire il suo dolore.

Cedric aveva ereditato dal padre, il Capitano inglese Errol, il modo garbato e affabile “la sua più grande qualità era il suo modo allegro, spontaneo e amabile di fare amicizia con la gente”. Quello che il bambino non sapeva era che suo padre era nato in una famiglia di nobili natali. Il Capitano Errol era il figlio minore del conte di Dorincourt, il quale non aveva mai approvato il matrimonio del figlio con la giovane americana. Infatti l’anziano e burbero aristocratico aveva interrotto qualsiasi tipo di rapporto con il figlio.

Nel piccolo mondo di Cedric pieno d’amore e tenerezza, vi era posto anche per altre persone come Mr Hobbs “il droghiere all’angolo”, che riceveva quotidianamente le visite del bambino discutendo “le notizie del giorno” e aveva una cattiva opinione dell’aristocrazia ”mostrandosi particolarmente indignato con conti e marchesi”. Il negoziante, rispettato e ammirato da Cedric aveva instillato al bambino la passione per la politica. Un altro grande amico del piccolo Errol era Dick un simpatico lustrascarpe.

Il destino serbava però per Cedric un grande cambiamento. Il primogenito del conte era morto, il piccolo Lord Fauntleroy diventava l’erede universale di tutte le ingenti fortune dei Dorincourt. Il nonno si vedeva costretto a convocare il ragazzo e l’invisa nuora per impartirgli un’istruzione da aristocratico, degna del suo successore. Il nobile signore aveva deciso di sistemare la nuora in una villa vicino alla tenuta e le aveva offerto una rendita adeguata. Mrs Errol aveva taciuto tutto al figlio per non pregiudicare il giudizio del nipote riguardo al nonno. Finalmente era giunto il momento dell’incontro tra nonno e nipote. “Cedric vide un vecchio grande, con i capelli bianchi ispidi e le sopracciglie irsute”, il conte invece vide “un’elegante figurina infantile”.

Fin da subito l’anziano signore, vittima di sciocchi e radicati pregiudizi sull’America, era rimasto colpito dal disarmante e premuroso comportamento di Cedric fino a rendersi conto che il suo cuore amareggiato e indurito non poteva più fare a meno del nipotino e dell’amore incondizionato che gli donava.

A più di un secolo dalla pubblicazione del romanzo scritto dall’autrice dei libri “Il giardino segreto” e “La piccola principessa”, mantiene inalterato il suo fascino narrando una storia tenera che viaggia tra due mondi differenti ma non opposti: gli Stati Uniti, terra di proletari e borghesi e la vecchia Inghilterra di fine Ottocento. Il nonno aveva capito che la vera nobiltà era insita nell’animo e Cedric aveva scoperto che esisteva un ambiente fatto di antiche e nobili tradizioni. Indimenticabile e raffinata è l’omonima versione cinematografica del romanzo diretta da Jack Gold nel 1980 e interpretata da Alec Guinness e Rick Schroder.

“C’era qualcun altro che si sentiva felice: un vecchio che, sebbene fosse stato nobile e ricco per tutta la vita, non era mai stato veramente sereno. Forse si sentiva contento perché era un po’ più buono di prima”.

Il piccolo lord Fauntleroy

Amazon.it: 7,20 €

9,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il piccolo lord Fauntleroy

  • Altri libri di Frances Hodgson Burnett
  • News su Frances Hodgson Burnett
L'imprevedibile destino di Emily Fox-Seton
La figlia di Lowrie
La piccola principessa
Il giardino segreto
Il giardino segreto: trama e trailer del film stasera in tv

Il giardino segreto: trama e trailer del film stasera in tv

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Una stella senza luce
Il canto di Mr Dickens
Voltare pagina
La verità sui femminicidi
Le sorelle in aria
La vita intima

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002