SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Savoir faire: significato, pronuncia e quando si usa

Che significa l'espressione "savoir faire"? In che lingua sono scritte queste parole? Scopriamo pronuncia e modo d'uso.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 19-02-2022
Savoir faire: significato, pronuncia e quando si usa

Ci piace molto utilizzare espressioni o parole di altre lingue quando parliamo. Oggi ci interroghiamo sull’espressione "savoir faire": cosa significa? Come si pronuncia? Quando si usa? Si tratta di un’espressione molto comune, che conferisce un certo tono sofisticato alle conversazioni.
In particolar modo proprio le espressioni francesi, se inserite nel nostro contesto linguistico con nonchalance, sembrano apportare un contributo di arricchimento ai nostri dialoghi.

Ma cosa significa "savoir faire"? Questa locuzione francese indica il "saper fare", un certo istinto nell’adottare comportamenti appropriati e nel cavarsela nel modo più consono. Si potrebbe definire tatto, accortezza, un saperci fare.
Sul Vocabolario Treccani leggiamo la seguente definizione: "Abilità, mista a tatto e furberia, che permette di condurre a buon fine ciò che si è cominciato e di comportarsi nel modo più adeguato nelle varie circostanze".
Per fare alcuni esempi ecco alcune frasi con questa locuzione:

-John è molto affascinante, ha un certo savoir faire
- In questi contesti non basta il buon senso, ci vuole anche tatto, accortezza, insomma savoir faire

Come si pronuncia "savoir faire"?

A differenza dell’italiano, il francese non si pronuncia come si scrive. Dunque in questo caso specifico, come pronunciare "savoir faire"? Il suono che uscirà dalla vostra bocca sarà completamente diverso rispetto alla lettura delle vocali e consonanti presenti.
Il dittongo "oi" infatti si pronuncia come "uà", mentre "ai" diventa "è".
La pronuncia corretta suona come "savuàr fèr", in cui nella prima parola l’accento è sull’ultima parte. La "e" della seconda parola è aperta. Infine entrambe le parole hanno la "r" morbida, arrotondata e "moscia" tipica della lingua francese.
Quali altre espressioni francesi conoscete che usiamo tanto in italiano? Vi aspettiamo nei commenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Savoir faire: significato, pronuncia e quando si usa

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Significato di parole, proverbi e modi di dire

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002