SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La ragazza di neve di Javier Castillo

Salani, 2022 - Il thriller di Castillo è un interessante spaccato della società della Grande Mela, che dietro parate, addobbi natalizi e palloncini multicolori nasconde profonde lacerazioni e grandi ferite

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 02-04-2022
La ragazza di neve

La ragazza di neve

  • Autore: Javier Castillo
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Salani
  • Anno di pubblicazione: 2022

Nel novembre 1998, la grande Parade del Thanksgiving a New York si trasforma per la famiglia Templeton, Aaron e Grace, con la piccola Kiera di appena tre anni, in un incubo che distruggerà le loro intere esistenze. Nella folla sterminata che attraversa l’isola di Manhattan, in mezzo a enormi pupazzi e palloncini multicolori, la piccola Kiera appollaiata sulle spalle del padre chiede anche lei un palloncino bianco: mentre la figurante Mary Poppins sta per consegnarlo alla bambina, lei lascia la mano del padre e scompare in mezzo al caos della Parata. Le ricerche saranno inutili, anche se condotte con serietà prima dalla polizia e poi proprio dall’FBI, con l’agente Miller dedicato a questo sconcertante caso di sparizione.

Alla storia di Kiera e dei suoi disperati genitori, si affianca quella di Miren Triggs, brillante e determinata studentessa di giornalismo alla Columbia University. La giovane donna segue con attenzione la storia della bambina rapita, che tiene incollati ai giornali e agli schermi tv milioni di americani, fino a quando l’interesse sensazionalista pian piano si attenua. Polizia e media perdono interesse per la piccola Kiera, che è solo uno delle migliaia di minori che scompaiono negli Stati Uniti ogni anno. Solo Miren non molla: commossa dalla condizione dei Templeton e dalla delusione dell’agente Miller, continua imperterrita le sua ricerche: lei è una giornalista investigativa, fedele agli insegnamenti del suo professore, il giornalista Jim, l’unico uomo dal quale sia stata incoraggiata e dal quale si sia sentita attratta.

La storia di Kiera si risveglia quando, a distanza di anni, vengono recapitate alla famiglia delle antiquate videocassette, nelle quali compare per pochi secondi proprio Kiera, che subito scompare in quella sorta di neve che mostra la fine della ripresa artigianale: non è morta, ma sta crescendo in un luogo sconosciuto impossibile da identificare. Una piccola consolazione per la madre, un motivo in più per continuare le ricerche da parte di Miren, ormai divenuta una giornalista conosciuta e stimata...

Il thriller di Javier Castillo è molto ben costruito, pieno di suspense, ma soprattutto capace di descrivere con competenza il mondo dei grandi giornali, le lotte feroci per accaparrarsi i lettori negli anni che precedono la rivoluzione di internet. Miren è una giornalista paziente, capace di percorrere tutte le strade senza scoraggiarsi, sola, valorosa. La condizione dell’infanzia deprivata dall’affetto dei genitori, il tema della violenza sui minori e quello della facilità con cui scompaiono nel nulla migliaia di bambini americani sono al centro della vita della coraggiosa Miren e dell’interesse dell’autore. Sono poco più di dieci anni quelli nei quali la vicenda ha il suo svolgimento e la sua conclusione.

La ragazza di neve (Salani, 2022, trad. di Camilla Falsetti) è un romanzo tutto da leggere, senza altre anticipazioni, ma un interessante spaccato della società della Grande Mela, che dietro parate, addobbi natalizi e palloncini multicolori nasconde profonde lacerazioni e grandi ferite.

La ragazza di neve

Amazon.it: 10,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La ragazza di neve

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
Il potere della leggerezza
La regina del Nord

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002