SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La Bestia di Carmen Mola

Salani, 2023 - Carmen Mola è considerata la Elena Ferrante spagnola. Ci consegna un appassionante thriller storico che brilla per originalità, pur partendo da precisi riferimenti storici. Protagoniste sono due sorelle poverissime, Lucia e Clara, che riescono a sopravvivere all’orrore.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 12-09-2023
La Bestia

La Bestia

  • Autore: Carmen Mola
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Casa editrice: Salani
  • Anno di pubblicazione: 2023

Reduce da un successo editoriale notevole, il romanzo della scrittrice spagnola Carmen Mola, La Bestia (Salani, 2023, trad. Massimo Sottini), un thriller storico ambientato a Madrid a partire dal giugno del 1834, si segnala per la sua originalità, pur partendo infatti da precisi riferimenti storici.

La guerra durata sette anni tra i sostenitori della vedova del re Ferdinando VII, reggente per la figlia minore Isabella, Maria Cristina di Borbone, e i sostenitori del fratello del re defunto, Carlos.
La guerra carlista si conclude con la vittoria di Maria Cristina, ma non è solo questo che l’autrice mette al centro della sua narrazione, quanto la condizione sociale, economica, sanitaria, culturale, religiosa che viveva il regno di Spagna e la sua capitale, Madrid.
Troppo lunga la trama del romanzo per darne conto, troppo accidentata la storia di delitti atroci che vengono perpetrati da una presunta mente diabolica, La Bestia, che il popolo ignorante vorrebbe unico capro espiatorio di una serie di mostruosi delitti che hanno per oggetto bambine in età prepuberale che vengono ritrovate smembrate, torturate, dilaniate.

Carmen Mola riesce a comporre un vasto affresco nel quale emergono tutte le componenti di una società arcaica, che sembra non aver ancora incontrato la modernità.
Una città capitale di un importante regno europeo dove regna una miseria indescrivibile, dove si muore letteralmente di fame e di freddo, dove dilaga un’epidemia di colera che non viene curato, o trattato come nel 600, lazzaretti compresi. Inoltre la disparità fra ricchissimi e indigenti è straordinariamente scandalosa: palazzi nobiliari, gioielli, carrozze, servi, sguatteri assicurano alla classe al potere, che circonda la corte, fuggita da Madrid, un’esistenza apparentemente principesca, anche se poi il contagio non risparmia nessuno.

Bordelli di lusso assicurano a chi può una vita licenziosa e trasgressiva, mentre una feroce società segreta legata a una falsa religiosità, raduna membri influenti della migliore società per pratiche superstiziose legate a un medioevo mai davvero finito, mostrando la parte più infima della ricerca del potere contro qualunque senso residuo di umanità.
Le due ragazzine protagoniste della storia, Lucia e Clara, due sorelle poverissime, orfane di una lavandaia che cercano di sopravvivere all’orrore al quale sembrano condannate, mostrano la disperazione della giovinezza che combatte con tutte le armi possibili per affermare che comunque la vita è un dono, e al male ci si può sottrarre.

I particolari orribili che punteggiano la narrazione mi sono sembrati talvolta ripetitivi, quasi a centrare la storia sui particolari anatomici delle bambine ridotte in schiavitù prima della consumazione di un sacrificio osceno a cui un gruppo di adulti fuori di testa le condannava.
Alcuni dei personaggi del libro, soprattutto femminili, appaiono molto ben riusciti; pagine interessanti della storia violenta di quegli anni spaventosi si susseguono, ma, credo, una leggera ridondanza dei particolari più scabrosi nuoce all’efficacia del romanzo: che comunque ha riscosso un enorme successo da parte dei lettori, confermato da una lunga persistenza in classifica.

La bestia

Amazon.it: 18,05 €

19,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La Bestia

  • News su Carmen Mola
Chi è la scrittrice Carmen Mola, la Elena Ferrante spagnola

Chi è la scrittrice Carmen Mola, la Elena Ferrante spagnola

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Lettera d'amore e d'assenza
Il vento conosce il mio nome
Stella di mare
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002