SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Cuore di cuoio di Cosimo Argentina

Fandango libri, 2018 - Camillo Marlo e i suoi amici sognano di giocare un giorno in serie A e in attesa del provino per la Juve giocano tra le strade della loro città. Il calcio è il filtro attraverso cui si guarda il mondo intero.

Lady T
Lady T Pubblicato il 08-10-2018

25

Cuore di cuoio

Cuore di cuoio

  • Autore: Cosimo Argentina
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Fandango Libri
  • Anno di pubblicazione: 2018

É finita la partita. Arriva il triplo fischio dell’arbitro e esco dalle pagine di “Cuore di cuoio" (Fandango) di Cosimo Argentina con la voglia di tornare a Taranto, di tornare negli anni Settanta, di tornare fra Camillo Marlo e i suoi amici, anche se sono una “femmina”, come dicono loro. Sento ancora le loro voci uscire dal libro ormai chiuso da qualche giorno sul comodino e cerco di ascoltare quello che dicono ed anche quello che non dicono. Perché, è vero: il calcio è una loro forte passione e lo vivono giocando nel loro quartiere, in campi improvvisati, con due grosse pietre a delimitare le porte o anche a portieri volanti, e sostenendo la squadra della città che nel campionato del 1978 ha sfiorato la promozione in serie A.
È anche, però, il filtro attraverso cui guardano la loro adolescenza e la loro vita; la metafora con cui affrontano le loro partite di ragazzi che credono nell’amicizia e che scoprono le donne, a cui, anche per vincere un po’ la loro goffaggine e l’imbarazzo di scoprirsi per la prima volta innamorati, danno il nome di squadre di calcio.
Tutto il mondo che li circonda, le vicende che accadono, persino le loro emozioni, possono trovare un ruolo in campo, possono essere spiegate attraverso azioni, nomi di squadre e calciatori. E s’intendono alla perfezione, senza sentire il bisogno di cercare aggettivi che risulterebbero superflui.
Il calcio è anche il posto in cui coltivano i loro sogni, dove immaginano di costruire il loro domani, dove Camillo, conosciuto meglio come Krol (nome del grande difensore dell’Olanda), marca, difende e attende di vivere il momento tanto atteso del provino alla Juventus e spera di trasferirsi a Torino con la sua fidanzata, chiamata da tutti Twente.

Si gioca da protagonisti una delle più belle partite di campionato leggendo questo romanzo in cui la penna di Cosimo Argentina china il capo in un silenzio di devozione al passaggio della Processione del Venerdì Santo, per poi diventare poesia e rendere viva attraverso la scrittura la realtà sociale di Taranto, dei suoi quartieri e anche delle sue famiglie. E poi a un tratto quella stessa penna si trova a rincorrere il pallone e la scrittura prende ritmo e la voce dello scrittore si trasforma in quella di un grande cronista sportivo, riuscendo a far vivere al lettore la partita che si gioca in campo ed anche sugli spalti. Ma poi la partita finisce e l’arbitro fischia tre volte. Il calciatore mette le scarpette in spalla e torna nello spogliatoio, con la voglia di ritornare quanto prima in campo; il tifoso commenta il risultato, uscendo dalla stadio, e fa due calcoli matematici per capire quale potrà essere il destino della sua squadra.
Io chiudo questo meraviglioso libro, che ha fatto nascere in me un desiderio di sapere di più, di conoscere e approfondire. E allora navigo su internet, mi fermo davanti a video, leggo articoli e mi commuovo per la storia di Erasmo Iacovone, un grande bomber, “rapito dal cielo” il 6 febbraio 1978.
Io chiudo il libro e provo un senso di nostalgia e voglio ancora tornare nelle pagine di questo libro bello, semplice, vero, firmato da chi sa giocare nel campo della letteratura da grande campione. Da fuoriclasse!

Cuore di cuoio

Amazon.it: 9,50 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cuore di cuoio

  • Altri libri di Cosimo Argentina
  • News su Cosimo Argentina
Per sempre carnivori
Beata ignoranza
L'umano sistema fognario
Meridione d'inchiostro. Racconti inediti di scrittori del sud
Cosimo Argentina presenta in un'intervista “Le tre resurrezioni di Sisifo Re”

Cosimo Argentina presenta in un’intervista “Le tre resurrezioni di Sisifo Re”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Amigdala Mandala
Il primo sole dell'estate
In Sicilia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002