SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La straordinaria storia della vita. Dalle prime molecole organiche all’uomo d’oggi di Piero e Alberto Angela

Miliardi di anni d’evoluzione contenuti in un solo libro. Ben scritto, affascinante e ricco di insegnamenti, com’è tipico del binomio Piero e Alberto Angela, "La straordinaria storia della vita" è un libro da leggere e rileggere.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 07-05-2020

18

La straordinaria storia della vita. Dalle prime molecole organiche all'uomo d'oggi

La straordinaria storia della vita. Dalle prime molecole organiche all’uomo d’oggi

  • Autore: Alberto Angela Piero Angela
  • Genere: Scienza
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Mondadori

La vita è meravigliosa. È ciò che abbiamo, certo, e ciò che diamo, troppe volte, per scontato. A volte la gettiamo per stupidaggini, altre volte impieghiamo il nostro tempo per costruire qualcosa, per lasciare una nostra testimonianza.
Ma ci siamo mai chiesti da dove arrivi la vita? Da dove arriviamo noi?

La risposta si snoda nel libro La straordinaria storia della vita. Dalle prime molecole organiche all’uomo d’oggi di Piero e Alberto Angela, edito per Mondadori nel 1999 nella collana "I Supermiti".

Dobbiamo tornare indietro di miliari di anni, alle prime cellule, per poi arrivare ai dinosauri, all’uomo di Neanderthal… Anni e anni di evoluzioni, piccoli passaggi che ci hanno condotti fino a qui, a quello che una volta si chiamava futuro e che oggi è il nostro presente.

Un viaggio lunghissimo e magnifico da ripercorrere con curiosità e anche con gioia, se pensiamo alle meravigliose invenzioni che ci hanno permesso di vivere meglio e più a lungo.

Piero e Alberto Angela scrivono di cultura, sono la cultura: le loro parole, scritte e parlate, hanno incantato ed erudito milioni di persone e continuano a farlo.
Questo libro ne è una prova lampante, un volume che racchiude anni e anni di storia, la nostra storia.

Le pagine de La straordinaria storia della vita. Dalle prime molecole organiche all’uomo d’oggi sono dedicate a chi ha sete di sapere, ma anche a chi vuol leggere un libro scritto bene, affascinante e che può insegnare qualcosa.
Da leggere e far leggere.

La straordinaria storia della vita. Dalle prime molecole organiche all'uomo d'oggi

Amazon.it: 22,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

chi ama la cultura.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La straordinaria storia della vita. Dalle prime molecole organiche all’uomo d’oggi

  • Altri libri di Piero Angela
  • News su Piero Angela
I tre giorni di Pompei
L'ultimo giorno di Roma. Viaggio nella città di Nerone poco prima del grande incendio
Cleopatra. La regina che sfidò Roma e conquistò l'eternità
Viaggio nella Cappella Sistina
Ti amerò per sempre
Viaggio nella scienza
Dietro le quinte della Storia
Tredici miliardi di anni. Il romanzo dell'universo e della vita
I libri più venduti al Salone del Libro di Torino 2021

I libri più venduti al Salone del Libro di Torino 2021

“La trilogia di Nerone” di Alberto Angela: il primo libro in uscita a fine novembre

“La trilogia di Nerone” di Alberto Angela: il primo libro in uscita a fine novembre

Stanotte a Firenze, questa sera su Rai 1: Alberto Angela racconta la città

Stanotte a Firenze, questa sera su Rai 1: Alberto Angela racconta la città

Nasce Rai Libri: una nuova casa editrice che racconta le nostre storie

Nasce Rai Libri: una nuova casa editrice che racconta le nostre storie

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
La torre della solitudine
Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito
La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
Poesia come grammatica dell'essere nell'opera di Enrico D'Angelo
L'insonnia dello spirito. Lettere a Petre Tutea (1936-1941)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002