SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’albero delle lattine di Anne Tyler

Vincitrice del Premio Pulitzer per la Narrativa nel 1989 con il romanzo “Lezioni di respiro” (dal quale c’è davvero da imparare) e scrittrice prediletta da Nick Horby che ha affermato “quando esce un suo romanzo bisogna lasciar perdere tutto e comprarlo subito. E naturalmente leggerlo”, Anne Tyler è tornata nelle librerie con la sua ultima opera ”L’albero delle lattine” proprio in questi giorni.

Sandra Martone
Sandra Martone Pubblicato il 25-03-2010

4

L'albero delle lattine

L’albero delle lattine

  • Autore: Anne Tyler
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Guanda
  • Anno di pubblicazione: 2010

"Le cose che Joan Pike possedeva in questo mondo potevano essere contenute in due valige, senza nemmeno riempirle. Le stava mettendo dentro, una a una; piegava le gonne a metà e le appoggiava con cura sul fondo della grande valigia di pelle che i genitori di suo padre avevano dato al figlio quando era partito per un concorso cinquant’anni prima. La sua valigia, più nuova e lucida, era già sul pavimento, riempita e chiusa a chiave. Aveva lasciato fuori una grande borsa di paglia, che era difficile da mettere in valigia e poteva contenere invece tutto quello di cui avrebbe potuto avere bisogno durante il viaggio in corriera. Era sul pavimento, e dall’interno sporgeva un angolo della busta con il biglietto del Greyhound che aveva comprato quella mattina, dopo avere passato tutta la notte del mercoledì ad arrotolare tra le dita l’orlo del lenzuolo pensando a cosa fare. Era andata a prenderlo in città con la bicicletta di Simon, e al ritorno l’aveva tenuto nascosto sotto la camicetta bianca. Nessuno sapeva che se ne andava..." (Anne Tyler “L’albero dedde lattine”)

Vincitrice del Premio Pulitzer per la Narrativa nel 1989 con il romanzo “Lezioni di respiro” (dal quale c’è davvero da imparare) e scrittrice prediletta da Nick Horby che ha affermato “quando esce un suo romanzo bisogna lasciar perdere tutto e comprarlo subito. E naturalmente leggerlo”, Anne Tyler è tornata nelle librerie con la sua ultima opera ”L’albero delle lattine” proprio in questi giorni.
“L’albero delle lattine” è un inno alla vita che passa attraverso l’idea della morte scritto con quell’eleganza propria della sua autrice che è come se sussurrasse le parole nell’orecchio del lettore.
C’è molto dell’idea del ricordo di Proust in queste pagine che sottolineano spesso e volentieri quanto solo un piccolo particolare possa risvegliare emozioni, dolori e ricordi, ma anche continuare a far vivere: l’idea di eternità è nella memoria.
Meraviglioso il personaggio del piccolo Simon che è capace, puntando i piedi, di trascinare fuori da un labirinto di compassione i grandi: è lui che li salva.
La Tyler ancora una volta stupisce per la sua grazia, e quelle lattine attaccate ad un albero spoglio che suonano al soffio del vento diventano musica.

L'albero delle lattine

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’albero delle lattine

  • Altri libri di Anne Tyler
Quasi un santo
Per puro caso
La danza dell'orologio
Guida rapida agli addii

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Fausta Lo Sasso
    19 aprile 2011, 17:06

    Romanzo dai toni delicati ed intensi.
    La morte passa attraverso la vita . Può annientare e cancellare il senso della vita o, come in questo caso attraverso Simon, ridare e recuperare il senso attraverso la riscoperta di se stessi e degli altri..

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Il primo sole dell'estate
Oscura e celeste
Un morto di troppo
Il mostro ama il suo labirinto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002