SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Amore e amicizia di Jane Austen

La Tartaruga, 2012 - In queste esercitazioni letterarie scritte per diletto o per divertire parenti e amici da una dodicenne, figlia di un pastore anglicano, nata il 16 dicembre del 1774, ci sono già quel realismo, quell’ironia, quell’arguzia che avrebbero caratterizzato i futuri capolavori letterari di Miss Austen.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 10-10-2012

25

Amore e amicizia

Amore e amicizia

  • Autore: Jane Austen
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Anno di pubblicazione: 2012

“La famiglia non era favorevole a un’ampia pubblicazione delle opere minori”.

Così scrive Ginevra Bompiani nell’Introduzione contenuta in questa raccolta giovanile di racconti di Jane Austen, autrice tra le più famose e amate in tutto il mondo. Eppure in queste esercitazioni letterarie scritte per diletto o per divertire parenti e amici da una dodicenne, figlia di un pastore anglicano, nata il 16 dicembre del 1774 a Steventon, nell’Hampshire, piccolo villaggio nel sud-est dell’Inghilterra, ci sono già quel realismo, quell’ironia, quell’arguzia che avrebbero caratterizzato i futuri capolavori letterari di Miss Austen.
Nessuno come lei seppe porre in evidenza la vita quotidiana della campagna inglese, quell’apparente serenità lucente di verde come quel mare d’erba che accompagnava la vita delle eroine di Jane, il palpitare dei loro cuori quando si rendevano conto di aver incontrato l’uomo dei loro sogni.

In questo libricino dalla copertina romantica, il lettore troverà racconti inediti in italiano, gli Juvenilia, che consistono “di tre quaderni manoscritti preparati dalla stessa autrice”.

“Il primo quaderno fu stampato a cura di Chapman nel 1933. Frederic & Elfrida e Jack & Alice sono i primi due testi di questo volume e furono scritti quando Jane Austen aveva dodici anni”.

Il secondo quaderno (scritto tra il 1790 e il 1793) venne edito nel 1922. “Love and Friendship (Amore e amicizia), che lo apre, fu presumibilmente scritto a quindici anni”, sottile parodia ”attraverso una serie di lettere” dei racconti romantici.

L’ultimo, Lady Susan, scritto a diciotto anni da Jane Austen fu pubblicato nel 1871 a cura del nipote dell’autrice. Nessuna delle opere venne quindi edita mentre la scrittrice era in vita ma “si è cercato, in questa edizione italiana, di mantenere il più possibile le bizzarrie sintattiche e la fantasiosa punteggiatura della giovane Austen, salvo dove ne sarebbe risultata qualche oscurità”.

Ginevra Bompiani ci ricorda inoltre che gli Juvenilia “sono prima di tutto delle satire letterarie” mentre Lady Susan “è il primo romanzo compiuto e serio” redatto in forma epistolare come andava di moda alla fine del Settecento.

“Per chi conosce i romanzi della Austen, il tono e gli argomenti di questi testi apparirà tanto sorprendente da spiegare la riluttanza della famiglia a pubblicare un’immagine così inedita di una scrittrice che nelle sue opere mature riuscì sempre a velare dietro alla perfezione e alla limpidezza dello stile la sua assai cruda visione della realtà”.

La piccola Jane qui si diverte a mettere in ridicolo con garbo alcuni atteggiamenti dei suoi contemporanei i loro riti, i loro costumi, l’orgoglio e i pregiudizi, la ragione e i sentimenti, l’eterna lotta femminile per accaparrarsi il partito migliore.

“La mia naturale Sensibilità era già stata grandemente provata dalle sofferenze dello sfortunato Sconosciuto e non appena posai gli occhi su di lui, sentii che la felicità o l’Infelicità della mia vita Vita futura dovevano dipendere da lui”.

Una frase che denota l’estrema raffinatezza ed emotività di una donna che non conobbe mai l’amore ma lo descrisse come poche autrici hanno saputo fare.

La migliore definizione della personalità di Jane Austen, scomparsa a Winchester il 18 luglio 1817 è quella che scrisse Virginia Woolf in Una stanza tutta per sé:

“Se qualcosa faceva soffrire Jane Austen, questa era la ristrettezza della vita che le veniva imposta. Era impossibile per una donna andarsene in giro da sola. Lei non viaggiò mai. Non attraversò mai Londra su un omnibus, né mai fece colazione da sola in un locale pubblico. Ma forse era nella natura stessa di Jane Austen non desiderare ciò che non aveva. Il suo genio e le condizioni della sua vita si accordavano completamente”.

Amore e amicizia

Amazon.it: 9,02 €

9,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Amore e amicizia

  • Altri libri di Jane Austen
  • News su Jane Austen
Jack&Alice
Emma
Ragione e sentimento
Sanditon
I libri su Jane Austen da leggere e regalare: un Meridiano Mondadori tra le novità 2022

I libri su Jane Austen da leggere e regalare: un Meridiano Mondadori tra le novità 2022

L'incontro tra Jane Austen e Tom Lefroy allo studio per i festeggiamenti per il compleanno della scrittrice

L’incontro tra Jane Austen e Tom Lefroy allo studio per i festeggiamenti per il compleanno della scrittrice

Jane Austen: le frasi più belle tratte dai suoi libri

Jane Austen: le frasi più belle tratte dai suoi libri

“Persuasione” di Jane Austen in arrivo su Netflix: trama e trailer del film con Dakota Johnson

“Persuasione” di Jane Austen in arrivo su Netflix: trama e trailer del film con Dakota Johnson

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
La casa dello champagne
Vuoto di luna

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002