SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il diavolo in cattedra. La logica da Aristotele a Gödel di Piergiorgio Odifreddi

Einaudi, 2015 - Ragionare è una facoltà umana, ma ha i suoi processi e i suoi metodi, come qualsiasi altra scienza.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 07-03-2019
Il diavolo in cattedra. La logica da Aristotele a Gödel

Il diavolo in cattedra. La logica da Aristotele a Gödel

  • Autore: Piergiorgio Odifreddi
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2015

La logica è la scienza della strutturazione del pensiero e suona strano un titolo come "Il diavolo in cattedra. La logica da Aristotele a Gödel", che attribuire al diavolo una peculiarità umana o divina. Ma chi pensa fa paura ed è meglio metterlo a tacere.

Odifreddi nei suoi libri è molto chiaro ed efficace e il titolo dell’opera si rifà ad un passo della Divina Commedia in cui un’anima dannata lo è per un ragionamento del diavolo: cercare la salvezza con la coscienza del peccato equivale a dannarsi.
L’autore racconta le vicende dei logici, da Aristotele a Gödel, collegando la logica con la filosofia, la linguistica e la matematica. Quest’ultima è strettamente legata alla logica non solo nei tempi antichi, ma anche oggi in cui le logiche contemporanee vanno oltre il pensiero aristotelico.
Che dire? L’opera è piacevole, gli esempi sono pertinenti e i primi capitoli sono comprensibili anche a chi non conosce la matematica ad alti livelli. Meno condivisibile è l’intransigenza dell’autore verso il pensiero religioso cristiano. Non sempre le idee degli autori citati sono state accettate dalla Chiesa, ma è anche vero che molti dottori della Chiesa hanno saputo sostenere tesi filosofiche di alto livello e con argomentazioni logiche. Detto questo la lettura è consigliabile perché lo stile è semplice e chiaro.

Il diavolo in cattedra: La logica da Aristotele a Gödel

Amazon.it: 10,40 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il diavolo in cattedra. La logica da Aristotele a Gödel

  • Altri libri di Piergiorgio Odifreddi
C'era una volta un paradosso. Storie di illusioni e verità rovesciate
Come stanno le cose. Il mio Lucrezio, la mia Venere
Una via di fuga
Il matematico impertinente

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Fiesta
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002