SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“La visitatrice” di Maeve Brennan


Donatella Migliaccio    05-06-2013

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
La visitatrice copertina del libro

“La visitatrice” di Maeve Brennan è un romanzo breve di rara intensità, che resta a lungo nei pensieri di chi legge.

Un treno avanza e riporta in Irlanda, a Dublino, una giovane donna, Anastasia.
Anastasia torna nella città in cui è nata e che ha abbandonato quando i suoi genitori hanno divorziato. I genitori divorziarono a causa della grande differenza di età, di modi e di ceto e, non ultimo, a causa del rapporto fortissimo che legava suo padre, figlio unico, alla madre, la quale, stravedeva per lui.
Ora Anastasia è orfana di entrambi i genitori e torna nella sua città, dove c’è l’unica persona che le resta al mondo: sua nonna.
Fin dal momento in cui Anastasia bussa alla porta della casa paterna si percepisce subito che qualcosa non va, che c’è qualcosa che frena l’entusiasmo del ritorno, qualcosa che rende Anastasia non la bentornata nipote, ma un’ospite a cui non si può rifiutare un tetto in un momento di emergenza. La nonna di Anastasia è ormai una vecchia signora congelata nel dolore che il figlio provò per il divorzio e per la scelta dell’allora bambina Anastasia di seguire la madre a Parigi. Da quel momento l’anziana signora ha coltivato un amore e un mito per questo figlio abbandonato che le impedisce di amare quella che è oggi la sua unica nipote.

Così in questa Dublino piovosa, abitata da care e vecchie signore, Anastasia cerca un suo ruolo e cerca di conquistare sua nonna, l’unica persona che le resta al mondo, vaneggiando, nonostante la palese freddezza dell’anziana signora, un futuro in cui quest’ultima possa superare il dolore del figlio e il proprio e accettarla definitivamente in casa.
Ma certe cose non possono essere dimenticate e la nonna, donna tutta di un pezzo, sarà inflessibile.

Maeve Brennan, la cui biografia va letta a complemento della sua opera, riesce in pochissime pagine a rappresentare la tensione tra le due donne, sempre in bilico tra cedere all’amore del prossimo o al proprio orgoglio, timorose e desiderose al tempo stesso di superare le divisioni. Due donne che al di là del dato anagrafico sono molto simili e che si riconoscono come tali e che, proprio per questo, tendono ad allontanarsi.

La visitatrice copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: La visitatrice
  • Autore del libro: Maeve Brennan
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La visitatrice

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Maeve Brennan

La sposa irlandese Cosa vedere a New York: i libri per scoprire la città

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


I nemici di Roma
Piccole esistenze
La chiave dei ricordi
L'eredità
La disdetta
Sei nato per realizzarti
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità