SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Uno strano caso per il commissario Calligaris di Alessandra Carnevali

Newton Compton, 2016 - Il primo romanzo della serie con protagonista Adalgisa Calligaris, ambientata in un paesino umbro che ricorda molto la città di Orvieto.

Andrea Coco
Andrea Coco Pubblicato il 15-03-2022
Uno strano caso per il commissario Calligaris

Uno strano caso per il commissario Calligaris

  • Autore: Alessandra Carnevali
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2016

Di aspetto non avvenente Adalgisa Calligaris, si prendeva alle sue rivincite al liceo quando giungeva il momento dell’interrogazione. Intelligente e portata per lo studio riusciva a tenere testa ai suoi ventuno compagni di classe degli autentici asini.
Dopo la laurea in giurisprudenza, conquistata con bacio accademico e a tempo di record alla Sapienza di Roma, Adalgisa era diventata Commissario prima di compiere i trent’anni e per farsi le ossa aveva lavorato in luoghi dove la vita di un poliziotto ogni mattina era poco più di una scommessa. Paesi il cui solo nome incuteva terrore: Giuliano, Ercolano, Ottaviano, Somma Vesuviana, Acerra e molte altre località simili.
Ma è solo dopo un violento scontro a fuoco che decide di prendersi una pausa, di ritornare a casa da sua madre che cominciava a essere anziana e malandata. Ottiene così un incarico presso il commissariato di polizia di Rivorosso Umbro, il suo paese natale, convinta che avrebbe sicuramente trascorso un periodo tranquillo in un centro abitato con poco meno di ventimila abitanti situato al confine tra l’Umbria e la Toscana.

Il suo arrivo sconvolge la placida vita del locale commissariato, il cui organico è composto da persone abituate a confrontarsi con piccoli reati, confermando così l’opinione che si era fatta del paese e della bontà della scelta.
Ma l’idilliaco quadro è destinato a cambiare entro pochi giorni. In un casolare abbandonato, luogo deputato a incontri amorosi clandestini, viene trovato il corpo di Margot Cambiano, cittadina americana e ospite del centro per il benessere psicofisico la Rosa e l’ortica, struttura frequentata da una ricca clientela internazionale.
A confermarle che non si è trattato di un suicidio ci pensa il referto del medico legale, Carlo Petri, che ai tempi del liceo era stato il grande amore del futuro commissario. Inizia così un’indagine per scoprire chi abbia ucciso la bella, ricca e misteriosa fotografa americana, una ricerca destinata a scoprire i numerosi scheletri negli armadi che custodiscono gli abitanti di Rivorosso.

Uno strano caso per il commissario Calligaris (Newton Compton, 2016) è il primo di una serie di romanzi scritti da Alessandra Carnevali, costruiti attorno alla figura di Adalgisa Calligaris e ambientati in un paesino umbro che ricorda molto la città di Orvieto.
Utilizzando uno scrittura ironica, fortemente visiva e ricca di dettagli, l’autrice ci presenta i vari personaggi della storia, rappresentati a tutto tondo. Di loro conosciamo l’aspetto fisico, psicologico, caratteriale, vita passate e presente. Una descrizione molto realistica ma ovviamente non reale, dove un’ulteriore caratterizzazione è data dall’utilizzo di alcuni modi di parlare tipicamente orvietani.
La struttura narrativa dell’opera è quella tipica del giallo classico, con un procedere inizialmente lineare che va complicandosi via via che vengono coinvolti nuovi personaggi, fino al punto di svolta finale, il colpo di scena alla Hercule Poirot, che permette al commissario di risolvere il caso.

Uno strano caso per il commissario Calligaris (Un'indagine del commissario Adalgisa Calligaris Vol. 1)

Amazon.it: 2,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Consigliato a quanti amano un romanzo giallo classico ambientato nella provincia italiana.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Uno strano caso per il commissario Calligaris

  • Altri libri di Alessandra Carnevali
Il delitto della vedova Ruzzolo
Il giallo di villa Ravelli

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002