SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Vignette di Tomaso Marcolla

2009 - Tomaso Marcolla ci presenta il suo libro "Vignette" (Lupo Editore, 2009), un’ampia selezione di opere digitali realizzate assemblando fotografia e computer grafica. Opere che vogliono essere testimonianza di un percorso creativo nel mondo della satira e dell’umorismo ed affrontano temi di attualità per offrire una lettura ironica su argomenti molte volte tragici.

 Redazione
Redazione Pubblicato il 09-03-2010
Vignette

Vignette

  • Autore: Tomaso Marcolla
  • Genere: Arte, Teatro e Spettacolo
  • Anno di pubblicazione: 2009

Tomaso Marcolla ci presenta il suo libro "Vignette" (Lupo Editore, 2009), un’ampia selezione di opere digitali realizzate assemblando fotografia e computer grafica.
Opere che vogliono essere testimonianza di un percorso creativo nel mondo della satira e dell’umorismo ed affrontano temi di attualità per offrire una lettura ironica su argomenti molte volte tragici.

- Chi è Tomaso Marcolla?

La mia formazione artistica è stata classica, dal figurativo, dall’uso delle tecniche tradizionali, in seguito passo ad una ricerca tecnico-comunicativa che si confronta sempre con la tradizione, ma ricerca moduli nuovi e nuove conferme, in una costante e multiforme ricerca espressiva.

La tecnica subisce contaminazioni, sperimentazioni comunicative di soluzioni diverse.

È della fine degli anni ‘90 l’incontro con l’arte digitale, che conosco grazie al lavoro nel campo della grafica. Un percorso di tipo concettuale orientato a una riflessione profonda sulle possibilità comunicative dei nuovi mezzi di elaborazione digitale.

- Come è nato il libro “Vignette”?

Diciamo che questo libro è una raccolta di immagini che rappresenta un percorso attraverso l’umorismo e la satira della nostra società. Temi centrali della contemporaneità, a volte anche estremamente riflessivi e drammatici. Opere create attraverso l’uso della computer grafica e della fotografia che affrontano temi di attualità quali la guerra, l’inquinamento, la violazione dei diritti umani, ecc.

Queste immagini, che ho chiamato “vignette”, sono opere presentate in diversi concorsi che hanno ricevuto riconoscimenti a livello internazionale.

- Perché fare un libro?

L’idea è nata durante una delle mostre nelle quali esponevo le mie opere digitali. Sono stati gli stessi visitatori a propormi di raccogliere queste opere in una specie di libro-catalogo e devo dire che è apprezzato da artisti e grafici.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Vignette

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
L'inventario delle nuvole
Nient'altro che polvere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002