SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

Expo 2015: 5 libri sul cibo da leggere o regalare

Il tema dell'Expo 2015 di Milano è "Nutrire il pianeta": ecco 5 libri da leggere e regalare sul tema del cibo, che accende numerose polemiche a causa della sensibilità di molti rispetto alla fame nel mondo, problema ancora di estrema attualità.

Valentina Pennacchio
Valentina Pennacchio Pubblicato il 27-05-2015

12

Expo 2015: 5 libri sul cibo da leggere o regalare

Ormai è passato quasi un mese da quando si sono ufficialmente aperte le porte dell’Expo 2015 a Milano. Dopo le polemiche sui ritardi e i contratti sottopagati, è iniziato il via vai dei turisti provenienti da tutto il mondo per scoprire i vari padiglioni dedicati al tema dell’evento "Nutrire il pianeta".

Il tema fa molto discutere, tanto da dare vita a forti movimenti di protesta come il NoExpo, che critica la scelta di rendere il cibo "un prodotto commerciale" su cui guadagnare, quando nel mondo il problema della fame è ancora molto forte, come ha raccontato Martin Caparrós nel suo ultimo, libro "La fame", tra le novità Einaudi di maggio.

Oltre alla nostra sezione dedicata ai libri di cucina, ecco 5 libri da leggere e regalare sul cibo.

"Le bugie nel carrello. Le leggende e i trucchi del marketing sul cibo che compriamo" di Dario Bressanini

La disinformazione alimentare è dilagante. Ecco perché l’autore dopo aver pubblicato "Pane e bugie" rincara la dose e con questo libro ci aiuta a rispondere ad una serie di domande che dominano la nostra quotidianità: cos’è esattamente il Kamut? Perché è meglio non mangiare troppo tonno? Le patate al selenio fanno bene alla salute? La mortadella 100 per cento naturale esiste davvero? Ecco cosa nascondono davvero le etichette.

"Il pollo di Newton. La scienza in cucina" di Massimiano Bucchi

Un libro che unisce passato e presente e ci aiuta a capire il motivo per cui, da un certo momento in poi, la scienza entra prepotentemente in cucina, tanto che gli scienziati ricorrono sempre più spesso a immagini e similitudini prese dal mondo culinario. Perché il pollo occupa un posto così importante nell’immagine pubblica della scienza, da Bacone a Pasteur passando per Newton e gli illuministi? Un racconto ironico sulle mescolanze tra scienza e cibo, tra gastronomia e ricerca, tra laboratorio e cucina.

"Se niente importa. Perché mangiamo gli animali?" di Jonathan Safran Foer

Jonathan Safran Foer ricorda come la nonna, quando era piccolo, gli manifestava tutta la sua preoccupazione circa ciò che mangiava, poiché il cibo per lei era

"terrore, dignità, gratitudine, vendetta, gioia, umiliazione, religione, storia e, ovviamente, amore".

Una volta diventato padre, Foer ha cominciato a sua volta ad interrogarsi su come nutrire suo figlio. Da questi pensieri è nata un’indagine, durata quasi tre anni, che l’ha condotto negli allevamenti intensivi, dove ha potuto constatare le violenze sugli animali, raccontando cosa devono subire e come vengono uccisi per poi arrivare sulle nostre tavole e diventare il nostro cibo quotidiano.

"Il giardiniere goloso. Le erbe e gli ortaggi che val la pena di coltivare in casa o nell’orto. Consigli e ricette" di Cristina Bay e Gottardo Bonacini

Dal produttore al consumatore: un sogno caro a molti, soprattutto oggi, alla luce dei tanti scandali che avvelenano i nostri campi, come quello della "Terra dei fuochi". Come reagire a queste emergenze? Armandoci di zappa e iniziando a coltivare, in vaso o in terra, frutta e verdura da portare dall’orto alla tavola, senza altri intermediari. Ecco la guida per il giardiniere e per il cuoco.

"Alchimie in cucina. Ingredienti, tecniche e trucchi per piatti che sembrano magie" di Shamira Gatta

Una giovane e brillante chef ci trasferisce preziose tecniche per fare il salto di qualità in cucina e creare piatti sorprendenti e perfetti dal punto di vista della consistenza, della cottura, del sapore e della presentazione.

Potrebbe interessarti anche:

Biglietti Expo 2015: quanto costano e dove comprarli. La guida all’evento

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Expo 2015: 5 libri sul cibo da leggere o regalare

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Libri di cucina News Libri Libri da leggere e regalare

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002